Brunello Crossing, camminata sold out

Brunello Crossing, tutto esaurito per la camminata non competitivaSono chiuse le iscrizioni per la Walk & Nordic Walking (camminata non competitiva) della Brunello Crossing, che ha già registrato il tutto esaurito. Restano aperte fino al 6 febbraio (o a esaurimento posti) le iscrizioni a tutte le distanze competitive, dal Trofeo Banfi (45 km, valido per la convocazione in nazionale) ai Trofei Ciacci Piccolomini d’Aragona (24km) e Barbi (14km). Cambiano ancora le regole sanitarie: basterà il green pass base per partecipare, ma il green pass rafforzato è necessario per la distribuzione dei pettorali, il briefing pre-gara e la cerimonia di premiazione, che avverranno nel complesso museale di Sant’Agostino e all’interno del Teatro degli Astrusi. Servirà indossare la mascherina chirurgica da togliere solo dopo l’uscita dall’abitato di Montalcino.

Focus: i percorsi nel dettaglio

Partenza per tutte e tre le gare competitive dalla centralissima Piazza del Popolo di Montalcino. I primi al via saranno gli atleti del Trofeo Banfi che partiranno alle ore 8.00, seguiti dagli iscritti al Trofeo Ciacci Piccolomini d’Aragona alle 10.00 e chiuderanno i partecipanti al Trofeo Barbi con lo start alle 10.45. Gli atleti attraverseranno il centro storico prima di uscire da Porta al Cassero, una delle sei porte che permettevano l’accesso alla città, attigua alla trecentesca Fortezza, costruita nella parte più alta del paese medioevale.

Attraversando boschi e vigne di Brunello di Montalcino, borghi e fattorie si arriverà fino al Castello Banfi di Poggio alle Mura, il cui primo nucleo fu costruito già prima dell’anno 1000 come dimostrerebbero ritrovamenti di epoca etrusca e romana. Il fortilizio ha una struttura maestosa risultato di diverse sovrapposizioni storico-architettoniche nelle quali sono identificabili una torre di avvistamento e una “arroccamento” dove era collocata una scala che poteva essere ritirata in caso di assedio. Il percorso abbandona momentaneamente la Val d’Orcia, per salire verso il piccolo borgo medievale di Sant’Angelo in Colle. Un altro affondo nella valle per poi risalire verso il Ventolaio dove il percorso del Trofeo Banfi si congiunge con quello del Trofeo Ciacci Piccolomini d’Aragona.

Una ripida discesa “il Patataio”, con affaccio mozzafiato sulla Val d’Orcia e sfondo del Monte Amiata, porta gli atleti ad attraversare un altro borgo medievale: Castelnuovo dell’Abate. Poche centinaia di metri e ci si trova all’Abbazia di Sant’Antimo, chiesa in stile romanico dove Carlo Magno di ritorno da Roma attraverso la Via Francigena, nel 781 avviò la costruzione del Monastero. Lasciando alle spalle il complesso monastico, con un alternarsi continuo di boschi e vigne, si risale verso Il Cocco, uno dei punti più alti di tutto il percorso, punto di congiunzione del Trofeo Barbi per poi proseguire verso Montalcino entrando in paese attraverso un’altra vecchia porta di accesso alla città, Porta Cerbaia dalla quale percorrere la via principale fino all’arrivo in Piazza del Popolo. La partecipazione al Trofeo Banfi assegna 2 punti ITRA.

Iscrizioni e ritiro pettorali -  Le iscrizioni sono aperte online sul sito www.brunellocrossing.it, attenzione al numero limite di 400 partecipanti competitivi per ogni distanza. Chiusura iscrizioni domenica 6 febbraio. Ritiro pettorali sabato 12 all’interno del Complesso Museale Sant’Agostino dalle 14.00 alle 20.00 per tutte le manifestazioni, domenica 13, per le manifestazioni competitive a partire dalle ore 6.30 e fino a trenta minuti prima della partenza presso il Complesso Museale Sant’Agostino, per la non competitiva a partire dalle 8.00 fino a trenta minuti prima della partenza presso la ex stazione FS di Torrenieri. Gli atleti dovranno presentare il modulo di autodichiarazione già compilato (SCARICALO QUI).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy