Sabato a San Giovanni d’Asso si apre la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi edizione n.35 per un evento storico che torna dopo un anno di stop con un cartellone veramente ricco tra cene di gala, degustazioni, mercatini, dimostrazioni e approfondimenti. Un anno non semplice per il tartufo con il clima che ha limitato la quantità e i prezzi schizzati inevitabilmente in alto. “Ci possiamo consolare però con la qualità - ha sottolineato Paolo Valdambrini, presidente dell’associazione dei Tartufai Senesi - che si preannuncia di ottimo livello anche se dobbiamo aspettare la metà di novembre per sapere davvero come è andata. La siccità, di fatto, ritarderà di qualche settimana il momento migliore per la raccolta. E voglio sottolineare come la nostra realtà sia l’unica gestita direttamente dai tartufai e non dai commercianti, con il tartufo offerto a chilometro zero”. Ma la ripartenza è sicuramente una bella notizia e le novità non mancheranno. Domenica (ore 11 alla Sala del Camino nel Castello di San Giovanni d’Asso) è in calendario un appuntamento importante e atteso da tutto il territorio: la presentazione del Distretto rurale di Montalcino. “Sarà una giornata importante - spiega Angelo Cosseddu che ha ricevuto la delega di presidente del Distretto - presenteremo gli altri disciplinari ancora mancanti, ovvero olio, tartufo e cereali che andranno ad aggiungersi a quelli già approvati che riguardano zafferano, miele e pecorino. Si chiude un cerchio, il progetto sul vino è già stato presentato gli altri arriveranno in futuro. Domenica illustreremo anche il marchio che potranno presentare le aziende del territorio che aderiscono”. Ieri per la Mostra Mercato c’è stata la presentazione a Firenze presso Palazzo Pegaso, in Regione. L’assessore comunale Christian Bovini riferendosi al Distretto ha aggiunto che domenica “verranno presentati all’assemblea i prodotti del nostro territorio, non solo vino, ma anche olio, tartufo, farro miele, zafferano e prodotti del settore caseario”.
Montalcino
Temperatura ore 18: 10°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
6 aprile 2025 12:45