Dopo il restyling riapre la Fortezza di Montalcino

La Fortezza di Montalcino dopo il restylingA quasi cinque anni dall’approvazione del progetto di riqualificazione (marzo 2017) e a 12 mesi dall’avvio dei cantieri si è chiuso il primo stralcio, il più importante, dei lavori di restyling della Fortezza di Montalcino, uno dei simboli della città e testimone di secoli di storia e cultura sin dall’inizio della sua costruzione (1361), patrimonio della comunità e punto di riferimento per turisti e visitatori. “In termini di transitabilità è già aperta. Stanno ultimando l’impianto elettrico e l’illuminazione, dopo la fase di collaudo sarà completamente agibile”, spiega il sindaco Silvio Franceschelli. I lavori, che raggiungeranno un costo di circa 1,6 milioni di euro (900.000 euro da fondi comunitari), prevedono adesso la seconda parte del progetto: il restauro della Cappella e la realizzazione di un secondo accesso, proprio dalla Cappella, che diventerà la nuova entrata (l’uscita sarà dall’enoteca). Interventi che termineranno a giugno 2022 e che comunque non impediranno ai cittadini e ai turisti di ammirare l’opera riqualificata. Ad inaugurarla, di fatto, sarà il Jazz&Wine firmato Banfi.

“La Fortezza è l’apice di un percorso di ricostruzione generale su più fronti – aggiunge Franceschelli – Montalcino in questi ultimi anni, e in particolare nell’anno del Covid, ha fatto lavori enormi. Parlaimo di grossi investimenti su viabilità, scuola e asilo a Torrenieri, la Giostra di Simone, il Complesso di Sant’Agostino che è costato 5-6 milioni. Parliamo, nel 2020 e nel 2021, di circa 15 milioni di investimenti tra soldi nostri e investimenti terzi, come l’Acquedotto del Fiora e l’Enel col cablaggio. Quanto ci troveremo fuori dalla pandemia avremo un Comune che ha fatto un restyling importante partendo dai beni simbolo della città”.

Adesso resta l’intervento madre del riassetto urbano del territorio, le scuole di Montalcino e San Giovanni d’Asso. “Per lo Spuntone – continua il primo cittadino – il progetto è ok, abbiamo già fatto la previsione di bilancio per l’incarico esecutivo. Attendiamo l’autorizzazione dalla Regione Toscana per procedere con i primi due step progettuali. Se entro settembre arriva il via libera, partirà la ricerca di finanziamenti cercando fondi comunitari. Prevedo il progetto esecutivo per giugno-settembre 2022, per poi andare in appalto. Per quanto riguarda l’agrario a San Giovanni d’Asso abbiamo già l’esecutivo e potremo andare in appalto entro fine anno. Resta poi San Francesco: l’intervento è già finanziato, è un anno e mezzo che il progetto è in standby per le lungaggini burocratiche di Roma. A breve speriamo che il Ministero ci sblocchi le risorse per poter partire con i lavori”.

Foto: Francesco Belviso

2 pensieri su “Dopo il restyling riapre la Fortezza di Montalcino

  1. Pingback: Dalla Regione 245.000 euro per la Fortezza di Montalcino | Montalcino News

  2. Pingback: Fortezza e Museo Civico, 50.000 visitatori nel 2021 | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 23: 10°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy