Obiettivo Tricolore ricordando Zanardi

Obiettivo Tricolore fa tappa a Montalcino“Oggi è stata una giornata emozionante. Abbiamo avuto la possibilità di poter pedalare con gli staffettisti Enrico e Alessandro in questo tragitto che da Castiglion Fiorentino arrivava a Montalcino e l’energia di Alex Zanardi si respirava nell’aria e ci ha accompagnato per tutto il tempo. I ragazzi ci hanno dato un insegnamento di vita, ovvero quello di non mollare mai”. Così Lucia Bianchini commenta alla MontalcinoNews l’arrivo a Montalcino di “Obiettivo Tricolore”, la grande staffetta di Obiettivo 3 ideata un anno fa dal campione paraolimpico Alex Zanardi, che vede coinvolti come partner tecnici il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Ciacci Piccolomini d’Aragona, la cantina di Paolo e Lucia Bianchini, grandi amici di Zanardi e una comune passione per lo sport, il vino, la bellezza e la solidarietà. “Per me è stata un’emozione indescrivibile – aggiunge Paolo Bianchini – il tempo ci ha assistito, i ragazzi erano soddisfatti dell’accoglienza, sono sicuro che Alex sarebbe contento della giornata che abbiamo vissuto. Vorrei ringraziare l’eccellente lavoro che ha fatto il mio direttore commerciale, Mauro Zanca, tutto è nato da una sua idea, e la mia famiglia che mi ha dato una grande mano in tutto questo. Ringrazio poi l’amministrazione comunale e il Consorzio, col loro supporto questa iniziativa può solo crescere. E grazie anche alla MontalcinoNews per la promozione dell’evento. Il prossimo anno si rifarà e chissà che non ci sia una grande sorpresa. Speriamo, sarebbe fantastico”.

In Piazza del Popolo, nel centro storico di Montalcino, è avvenuto il passaggio di testimone da Enrico Fabianelli, partito da Castiglion Fiorentino assieme all’ex campione di ciclismo Daniele Bennati, ad Alessandro Cresti, atleta affetto da sclerosi multipla originario di Sinalunga, che chiuderà la tappa ad Orvieto. Presenti anche Stefania Platini, in rappresentanza del Comune di Montalcino, e il presidente e il direttore del Consorzio del Brunello Fabrizio Bindocci e Michele Fontana, che hanno donato due bottiglie e un quadro con l’immagine che raffigura la piastrella celebrativa della vendemmia 2018 del Brunello di Montalcino, realizzata per “Benvenuto Brunello” 2019 da Zanardi, e la dedica che recita: “ad Alex Zanardi, con l’amicizia e la stima dei produttori di Montalcino”. Un omaggio che il Consorzio avrebbe consegnato al campione bolognese all’arrivo di tappa di “Obiettivo Tricolore” dello scorso anno.

“La tappa di “Obiettivo Tricolore” a Montalcino ci riempie di emozione e di orgoglio – sottolinea il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci – il nostro borgo medievale simbolo del Brunello in tutto il mondo diventa ancora una volta il palcoscenico di progetti meritevoli che esprimono il meglio del nostro essere italiani, come ci ha insegnato e dimostrato Alex Zanardi. Oggi lo ricordiamo con amicizia e affetto; sentimenti che lui stesso ci ha dimostrato nel 2019 quando realizzò la formella celebrativa dell’annata 2018. Oggi, ci uniamo a voi per fargli arrivare un grande messaggio di forza, la stessa che auguro a tutti voi, grandi atleti nello sport e nella vita”.

“Il Consorzio del Brunello e Ciacci Piccolomini d’Aragona ci hanno dato un importante sostegno in questa edizione, partecipando ai costi di allestimento di alcune tappe e alcuni villaggi - spiega Barbara Manni, cognata di Alex Zanardi e produttrice del docufilm “La grande staffetta”, già uscita nelle sale italiane e proiettata ieri sera da Ciacci Piccolomini d’Aragona al Teatro degli Astrusi di Montalcino, dove non ha raccolto però una grande adesione, fa sapere Lucia Bianchini  – abbiamo dialogato con il Consorzio e l’amministrazione comunale tramite Paolo Bianchini, nostro amico e grande sostenitore del progetto, e abbiamo trovato tanto calore e accoglienza. La tappa di oggi in un certo senso è simbolica. Abbiamo preferito non ripercorrere le stesse strade dello scorso anno”.

“Obiettivo Tricolore”, oltre 3.000 chilometri lungo il Belpaese attraversando 18 regioni con protagonisti 70 atleti di Obiettivo3, è partito il 4 luglio dal Trentino e si concluderà il 25 luglio in Sicilia. Tre staffette (una rossa, una bianca e una verde) sono scattate da tre punti diversi del Nord Italia e si sono riunite l’11 luglio a Bologna, città natale di Zanardi, per poi proseguire insieme verso sud. Stanno partecipando a questo grande viaggio personaggi come il Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo su strada Davide Cassani, il campione olimpico Paolo Baldini, l’alpinista Simone Moro, il triatleta Daniel Fontana e l’attore Paolo Kessisoglu. La campionessa paralimpica Giusy Versace è testimonial dell’evento.

Guarda la fotogallery:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 23: 10°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy