Giro d’Italia n.104 passerà tra vigneti e colline del Brunello

Cadel Evans vinse la tappa del Giro d'Italia 2010 con arrivo a MontalcinoDue simboli, la maglia rosa e il Brunello di Montalcino, pronti a ritrovarsi per una giornata che promette spettacolo e bellezza. Come anticipato dalla Montalcinonews, il Giro d’Italia (edizione n.104) tornerà a Montalcino nel mese di maggio e la nostra città sarà il traguardo di una tappa che partirà dall’Umbria. Via lo champagne, si stapperà il Brunello all’arrivo con la carovana rosa che attraverserà 75 km all’interno del territorio comunale, nel cuore dei vigneti dove si produce il Brunello di Montalcino ma anche tra i famosi sterrati simbolo del ciclismo puro di Eroica Montalcino. Sullo sfondo la meravigliosa Abbazia di Sant’Antimo, un’autentica bellezza per gli occhi che magari darà la carica per lo sprint finale di una tappa che ha tutte le carte in regola per ricalcare quella storica del 2010. Era l’edizione n.93 del Giro d’Italia e dopo 220 km tra strade bianche “inzuppate” e maglie ricoperte di fango, la faccia di Cadel Evans, all’epoca campione del mondo, splendido vincitore con le braccia al cielo al traguardo, fece capire al mondo l’impresa ottenuta. Evans ingaggiò una sfida mozzafiato con un altro big del ciclismo, Damiano Cunego (testimonial di Eroica Montalcino nel 2019) con Vinokourov che strappò la maglia rosa a Vincenzo Nibali, uno dei pochi ciclisti al mondo ad avere nel proprio palmares le tre principali corse a tappe: Giro, Tour e Vuelta.

Manca ancora l’ufficialità che probabilmente arriverà nei primi giorni di febbraio ma sembra soltanto questione di dettagli. Questa mattina sulle pagine de La Nazione di Siena, intervistato dal caposervizio Pino Di Blasio, il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli ha dato alcune anticipazioni in attesa di conoscere la definizione del percorso che si concluderà a Montalcino. “Partirà dall’Umbria da Perugia o Spoleto - ha detto Franceschelli al quotidiano senese -. L’evento è il successo di un lavoro di squadra, assieme a Siena e al Consorzio del Brunello. Così si suggella un legame secolare tra le due città. Stiamo organizzando una serie di eventi, che partiranno il 25 aprile con la Marcia dell’Indipendenza e si concluderanno con l’Eroica a fine maggio. Per il Comune sarà un investimento cospicuo, soprattutto sulla rete delle infrastrutture”. Anche il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha sposato il progetto con convinzione. “Siamo stati vicini al Comune - spiega Riccardo Talenti, vicepresidente e responsabile marketing e comunicazione del Consorzio - la tappa ricalcherà quella storica del 2010 con gli sterrati, la maglia rosa passerà tra le colline e i vigneti dove si produce il Brunello di Montalcino”. Non resta che attendere l’ufficialità, il Giro arriverà a maggio in un giorno feriale. A presto per nuovi dettagli.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy