Lettera della 3° B: “Torniamo a scuola?”

La lettera della 3° B di MontalcinoLa didattica a distanza non riuscirà mai a compensare totalmente quella in presenza. Le abitudini mattutine, il suono della campanella e il rumore del gesso che stride sulla lavagna, la socializzazione con i compagni nell’intervallo, i brividi e il silenzio mentre il prof scorre il registro prima di un’interrogazione: momenti che i ragazzi vogliono tornare a vivere il prima possibile. Si spiega così l’iniziativa della terza media (sezione B) di Montalcino, che ha preso carta e penna per scrivere direttamente al sindaco Silvio Franceschelli e al dirigente scolastico Silvia Tegli.

“Conosciamo la situazione delicata in cui ci troviamo – si legge nella lettera – una situazione che non ci ha permesso di frequentare in presenza quasi la metà dello scorso anno scolastico, ma ci sentiamo di chiedere una cosa”, ovvero tornare a fare lezione in presenza. “Quest’anno per noi sarà molto importante, non solo per la scelta della scuola superiore, ma anche perché dobbiamo affrontare l’esame di stato. Ci mancano i nostri amici, i professori, le lezioni faccia a faccia, i confronti, le lezioni di educazione fisica e tutto ciò che purtroppo non è possibile fare in DaD. Siamo consapevoli che non è una richiesta così immediata da effettuare, ma sentiamo il desiderio di provarci, perché, nel caso fosse possibile, saremmo davvero felici”.

Una lettera commovente, accolta con soddisfazione dall’Istituto Comprensivo Insieme di Montalcino. “Ci ha fatto piacere, perché fa capire quanto sia importante la scuola per i ragazzi – sottolinea a MontalcinoNews il dirigente scolastico Silvia Tegli – posso dire che terremo conto di questa richiesta e faremo il possibile, alla luce di come evolve l’epidemia, per soddisfare la loro volontà”.

La richiesta dei ragazzi di terza media si basa sulla notizia appresa dai pari età di San Quirico d’Orcia, che alternano lezioni a distanza e in presenza. Si tratta, va detto, di uno scenario molto differente: a San Quirico le classi sono meno numerose, gli alunni vanno a scuola a piedi e si sono registrati meno casi di positività al Covid. Una situazione contemplata dal Ministero dell’Istruzione, che in una nota successiva al Dpcm che ha chiuso le scuole dalla 2° media in su nelle zone rosse (tranne per studenti disabili o con disagi linguistici e culturali) ha sottolineato la possibilità di consentire ad un gruppo di allievi di frequentare la classe, “in modo che sia costantemente assicurata quella relazione interpersonale fondamentale per lo sviluppo di un’inclusione effettiva e proficua, nell’interesse degli studenti e delle studentesse”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




sereno Montalcino
Temperatura ore 6: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy