Il nuovo parroco di Montalcino è don Luca Bonari

don Luca BonariMontalcino ha finalmente il suo nuovo parroco. Il successore di don Antonio Bartalucci è don Luca Bonari che negli ultimi anni è stato il parroco di Asciano. Lo sarà ancora per un breve periodo di tempo durante il quale svolgerà le sue attività tanto nella nostra parrocchia che in quella del paese delle Crete Senesi. Non appena arriverà il suo sostituto ad Asciano, sembra comunque che sia questione di poco tempo, don Luca Bonari si potrà dedicare esclusivamente al territorio di Montalcino. I fedeli recentemente non hanno nascosto le loro preoccupazioni per l’assenza di un sacerdote (il lavoro attualmente lo sta portando avanti il diacono Giovanni Guerrini) alla luce di tutte le attività, religiose e non, da portare avanti: “I fedeli della nostra comunità ci chiedono costantemente quando verrà il nuovo parroco”, scrisse il Consiglio della Confraternita del Santuario della Madonna del Soccorso nella lettera rivolta all’arcivescovo. La svolta è arrivata e presto Montalcino conoscerà il suo nuovo parroco. “Dal 6 novembre il nuovo parroco di Montalcino è monsignor Luca Bonari - spiega alla Montalcinonews l’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice - dovremo ancora attendere un po’ per il trasferimento definitivo e quindi servirà un minimo di pazienza. Ma don Luca Bonari ha già avviato i contatti con il diacono Giovanni Guerrini e nelle prossime domeniche celebrerà la messa. Io stesso verrò a Montalcino nel mese di dicembre per presentarlo”. Dunque il parroco ufficialmente c’è già, adesso bisognerà che tutte le tessere del mosaico vadano al proprio posto prima che il sacerdote svolga le sue funzioni “full time”. Lojudice tranquillizza i fedeli, “vedo un bell’orizzonte per Montalcino” e sicuramente il nome del successore di don Antonio (che dopo il suo addio a Montalcino è stato nominato vicario parrocchiale di Santa Croce) è una garanzia di esperienza: prima di Asciano, dove è parroco da oltre 10 anni, don Luca Bonari, originario di Paganico, ha ricoperto il ruolo di direttore del Centro nazionale vocazioni ed è vicario responsabile della forania Montalcino-Amiata. Benvenuto a Montalcino don Luca!

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

21 aprile 2025 19:30

La cena di primavera di Pura Crocus

Una cena con buffet per dare il benvenuto alla primavera: è l’evento organizzato da Pura Crocus, azienda che produce zafferano a Montalcino, per lunedì 21 aprile, a partire dalle 19.30. Ci sarà anche musica dal vivo. Il costo è di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy