Assodata la volontà della Gran Bretagna di uscire definitivamente, ed in tempi decisamente brevi, dall’Unione Europea, aleggia ancora una certa incertezza sulle conseguenze. Di sicuro, le relazioni commerciali tra Londra ed i Paesi Ue subiranno una frenata, almeno all’inizio, dopodiché molto dipenderà dal tipo di accordo commerciale che nascerà dalle ceneri della Brexit. Il vino italiano, come tanti altri settori del made in Italy, che in Uk hanno uno sbocco fondamentale, sta a guardare, forte però di un vantaggio importante, ossia l’insostituibilità delle proprie produzioni, in termini di diversione del consumo su beni sostitutivi di provenienza extraeuropea: un Brunello, solo per fare un esempio, non potrà mai essere rimpiazzato da un vino di Mendoza o della South Australia. Del resto, il mercato britannico, sesto consumatore di vino al mondo con 1,24 miliardi di litri, dipende interamente o quasi dalle importazioni, ed il legame con Francia ed Italia è storicizzato e saldo, specie quando si parla della fascia premium, quella che interessa maggiormente i produttori del Belpaese. D’altronde, tra le denominazioni più presenti nelle carte dei vini dei ristoranti di Londra, dove finisce una buona parte dei consumi di vino britannici, all’ottavo posto c’è il Brunello di Montalcino, presente nel 37% dei locali con un costo medio di 337 sterline a bottiglia. Lo rivela l’analisi di MiBD Market - Wine Analytics sulle wine list dei locali della capitale britannica. Sul podio figurano Rioja, Mendoza e Barolo.


Montalcino
Temperatura ore 18: 15°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
31 marzo 2025
Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino
Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul
28 marzo 2025
10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo
Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e Sofia
28 marzo 2025
Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino
“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della
28 marzo 2025
A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media
Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza
27 marzo 2025
A San Quirico torna l’Orcia Wine Festival
Su il sipario per l’edizione n.14 di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc, che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco attraverso l’eccellenza del vino, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile a San Quirico
24 marzo 2025
Il Torrenieri cade con l’Amiata, tre punti per il Montalcino
Battuta d’arresto per il Torrenieri, che cade ad Abbadia San Salvatore contro l’Amiata per 1-0. I biancorossi scivolano così a -3 dall’Acquaviva, che guida il campionato. Torna alla vittoria, invece, il Montalcino, che batte 2-1 lo Spoiano e prova ad
Torna “La strada tra passione e sicurezza”
Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e
29 marzo 2025 20:00Il programma della Sagra del Marzuolo
Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione
23 marzo 2025 09:15A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”
Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.
“Solo un po’” a Scrittori a Km 0
Proseguono gli incontri di “Scrittori a Km 0”, la rassegna, promossa dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci, per promuovere la scoperta e la lettura di libri scritti da autori del territorio, condividendo le storie e il processo
19 marzo 2025 15:00Le frittelle di San Giuseppe
Domani, 19 marzo, a partire dalle ore 15, sotto le Logge di Piazza del Popolo, in occasione della festa di San Giuseppe, ovvero la festa del papà, l’Auser di Montalcino, con i suoi volontari, come ogni anno, friggerà le tradizionali
15 marzo 2025 20:15La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello
Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati