Il lavoro a Montalcino: 837 imprese e tante nazionalità

Città e campagna: le due facce del territorio di MontalcinoCome sta il tessuto produttivo di Montalcino? Quante aziende ci sono e quanti impiegati lavorano nel nostro territorio? La Montalcinonews ha deciso di approfondire l’argomento realizzando un’indagine che elabora i numeri che abbiamo chiesto e che gentilmente ci ha fornito la Camera di Commercio di Siena. Partiamo dal 2019, dati riferiti al terzo trimestre: il totale delle imprese registrate a Montalcino è di 837, con 5 cessazioni e altrettante iscrizioni. Un numero stabile e che a differenza della fine del 2018 toglie il segno negativo (era -12). Ovviamente sono dati parziali; storicamente, e questo ovunque, chi cessa un’attività sovente lo fa alla fine dell’anno. Delle 837 imprese registrate, poco meno della metà (406) sono classificate nel settore agricoltura, silvicoltura e pesca. Il numero di persone che lavorano in questo comparto è pari a 2.187. Per quanto riguarda i servizi di alloggio e di ristorazione sono 624 gli addetti complessivi, 327 nel manifatturiero, 230 nel commercio all’ingrosso e al dettaglio, 104 nelle costruzioni. Nelle 837 imprese registrate gli addetti totali sono 3.613. Una curiosità: per quanto riguarda le varie nazionalità presenti nel territorio e che hanno una determinata carica come quella di titolare, socio e amministratore, sono oltre 40 i Paesi stranieri rappresentati (1.242 persone in tutto) con gli Stati Uniti in testa (17 persone) seguiti dalla Francia (16), dalla Gran Bretagna (15), Serbia e Montenegro (14), Svizzera (13, tutti in agricoltura) e Germania (10). Un territorio “multinazionale”, trainato dall’agricoltura e dalle attività di ristorazione e accoglienza (sono 85 le imprese registrate) che sono poco meno di quelle complessive legate al commercio all’ingrosso e al dettaglio (121). Se l’agricoltura è dominante c’è comunque da dire che nel 2019, sempre in riferimento al terzo trimestre, delle 5 imprese che hanno cessato l’attività, 3 provengono proprio dall’agricoltura, 1 dal manufatturiero e l’altra dalle costruzioni. In aumento, invece, le attività che sono legate ai servizi.

Un pensiero su “Il lavoro a Montalcino: 837 imprese e tante nazionalità

  1. Pingback: Torrenieri saluta 2 negozi: che succede al commercio? | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy