1° raduno nazionale dei veicoli storici

1° raduno nazionale dei veicoli storici a MontalcinoIl 16 giugno i Beverendi in 4×4 organizzano il “Memorial Patrizio Angelini”, primo raduno nazionale dei veicoli storici (si accettano auto e fuoristrada con anno di costruzione non oltre il 1994) con il ricavato che sarà destinato al progetto di Andrea Rabissi di costruire delle scuole in Laos. Il programma prevede un passaggio nel centro storico di Montalcino (dalle ore 8 alle ore 10.30 è vietata la sosta nel piazzale della Fortezza), la colazione al Caseificio Chironi (Fior di Montalcino), una visita al Castello di Poggio alle Mura, il pranzo al ristorante La Locanda di Sant’Antimo a Castelnuovo dell’Abate e una degustazione di Brunello alla cantina Piombaia.

Sarà indicato un percorso road book parallelo su asfalto per chi volesse partecipare con auto storiche o per chi non volesse impolverare il proprio fuoristrada. Previsti un premio per l’auto più fedele, sia fuoristrada che stradale, e un premio per il concorso fotografico. Ogni partecipante infatti potrà inviare ad un numero che verrà indicato una o più foto per partecipare al concorso.

Il costo è 20 euro per l’iscrizione del veicolo e 70 euro a persona (60 euro in caso di preiscrizione online entro il 12 giugno). Per chi volesse arrivare la sera prima è prevista cena extra con lo staff. Eventuali bisarche e carrelli possono essere parcheggiate nel parcheggio Tamoil alle porte di Montalcino.

Il programma del “Memorial Patrizio Angelini”

Ore 8.30 - ritrovo dei partecipanti a Montalcino al parcheggio antistante la Fortezza
Ore 9 - partenza per giro guidato nel centro storico di Montalcino
Ore 9.30 - sosta con colazione al Caseificio Chironi. Saranno serviti vari tipi di pecorino tipico con varie stagionature, miele e marmellate artigianali, yogurt artigianali, salumi artigianali con possibilità di acquisto dei prodotti
Ore 10.30 - di nuovo in colonna per escursione guidata
Ore 11.30 - arrivo al Castello di Poggio alle Mura. Visita del museo della bottiglia e del vetro con aperitivo in castello. Potranno essere acquistati i prodotti Villa Banfi nel punto vendita
Ore 12.30 - ripresa del percorso
Ore 13.30 - arrivo al Ristorante La Locanda di Sant’Antimo a Castelnuovo dell’Abate e pranzo
Ore 15.30 - di nuovo in vettura per proseguire il percorso
Ore 16.30 - degustazione di Brunello di Montalcino ed altri vini all’azienda agricola Piombaia
Ore 17.30 - ripartenza
Ore 18 - arrivo al distributore di carburanti Tamoil per fine giro

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

21 aprile 2025 19:30

La cena di primavera di Pura Crocus

Una cena con buffet per dare il benvenuto alla primavera: è l’evento organizzato da Pura Crocus, azienda che produce zafferano a Montalcino, per lunedì 21 aprile, a partire dalle 19.30. Ci sarà anche musica dal vivo. Il costo è di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy