Gara sulla gestione integrata dei servizi turistico-culturali del Comune di Montalcino: qual è la situazione? Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, il 4 giugno c’è stata l’apertura delle buste con la prima seduta pubblica di gara nella sede della Provincia di Siena. La domanda di partecipazione è stata soltanto una, nei prossimi giorni conosceremo ufficialmente il nome dell’impresa anche se, secondo qualche “rumors” che abbiamo raccolto, si tratterebbe di un nome noto e che opera da tempo nel settore. I 3 componenti della Commissione giudicatrice nominati sono: il presidente Laura Ponticelli, responsabile Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino; Maria Teresa Cuda, responsabile settore cultura, servizi scolastici, turismo, sport del Comune di Cetona; Jacopo Tabolli, funzionario archeologo presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Arezzo e Grosseto. Cuda e Tabolli sono i due componenti esperti della commissione. Dunque a breve, con i nuovi step della gara, dovremmo saperne di più. Non si tratta di una cosa di poco conto perché tutti i tesori (e non solo) del territorio verranno “accentrati” a un unico gestore. Per 8 anni, rinnovabili a quattro, il vincitore gestirà il Museo Civico e Diocesano a Sant’Agostino, l’ex Cinema Rex e Refettorio, i due chiostri interni (tunnel e piazzale sottostante con ingresso da Via Ricasoli e da Via Boldrini), lo Scrittoio Tamagni, il sito archeologico Poggio della Civitella, la chiesa Madonna delle Grazie, il Museo del Tartufo a San Giovanni d’Asso, la Torre Civica e l’Ufficio Turistico di Montalcino. Se l’obiettivo è un rilancio in grande stile della cultura e dei poli artistici, ci saranno sicuramente dei cambiamenti. Il primo è per la Pro Loco che come vi avevamo scritto su queste pagine non gestirà più il Museo e l’Ufficio Turistico. Poi vedremo se muterà qualcos’altro: per le chiese, ad esempio, ci sarà un biglietto d’ingresso come è successo anche da altre parti? A presto per le risposte.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30