“Mauro Andreini. Acquerelli & Architetture”, è il titolo della mostra organizzata e promossa dall’Ordine Architetti di Foggia che si svolgerà dal 3 maggio al 21 giugno raccogliendo una selezione di acquerelli dalla collezione “Terre di nessuno” ed una di architetture realizzate da Andreini. Sempre a Foggia, mercoledì 22 maggio all’Auditorium della Camera di Commercio, Andreini terrà una conferenza dal titolo “Il mio viaggio intorno all’architettura”, dove illustrerà con immagini e foto il suo percorso professionale e artistico dagli esordi ad oggi. Saranno presentati anche tre progetti compiuti sul territorio di Montalcino che hanno caratterizzato l’inizio della sua carriera. Questa sarà l’ultima mostra della collezione “Terre di nessuno” (dopo 5 anni di viaggio in varie sedi espositive: Firenze, Roma, Pistoia, Siena, Camerino, Montalcino, e altri). Le prossime mostre di Andreini avranno una impostazione completamente diversa, con nuove tematiche, nuovi progetti e nuova linea espositiva. Andreini ci fa inoltre sapere che entro metà giugno il sito del Consulto Urbanistico Architettonico su Montalcino (con le idee/progetto elaborati dalle Università coinvolte) dovrebbe essere messo online a cura del Diap de la Sapienza di Roma.


Montalcino
Temperatura ore 23: 17°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
3 aprile 2025
Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”
“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore
2 aprile 2025
Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
1 aprile 2025
Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella
C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al
31 marzo 2025
Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino
Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul
28 marzo 2025
10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo
Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e Sofia
28 marzo 2025
Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino
“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della
La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
2 aprile 2025 09:00Torna “La strada tra passione e sicurezza”
Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e
29 marzo 2025 20:00Il programma della Sagra del Marzuolo
Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione
A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”
Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.
21 marzo 2025 17:30“Solo un po’” a Scrittori a Km 0
Proseguono gli incontri di “Scrittori a Km 0”, la rassegna, promossa dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci, per promuovere la scoperta e la lettura di libri scritti da autori del territorio, condividendo le storie e il processo
19 marzo 2025 15:00Le frittelle di San Giuseppe
Domani, 19 marzo, a partire dalle ore 15, sotto le Logge di Piazza del Popolo, in occasione della festa di San Giuseppe, ovvero la festa del papà, l’Auser di Montalcino, con i suoi volontari, come ogni anno, friggerà le tradizionali