Le piogge abbondanti delle ultime settimane stanno mettendo a dura prova le colture toscane e la disponibilità di alcuni prodotti. Nei campi allagati, spiega Confagricoltura Toscana, dove non si riesce a lavorare e i trattori affondano nel fango, si registrano già i primi danni. “Il maltempo non ci permette di effettuare i trapianti di pomodoro, melone e anguria. E questo, oltre a determinare un calo della produzione futura, impone fin da subito alle aziende agricole la perdita degli investimenti sostenuti per acquistare le piantine da mettere a dimora” spiega Antonio Tonioni, presidente della sezione Ortofrutta di Confagricoltura Toscana. E le cose, a quanto pare, non migliorano con le colture già avviate, settore frutta in primis. “L’eccessiva umidità di questo periodo - prosegue Tonioni - ha fatto prolificare gli afidi, che attaccano i germogli, e le malattie fungine, che ‘macchiano il prodotto’ causando una perdita del suo valore sul mercato”. La ciliegia è il frutto che ha risentito di più dal maltempo. La varietà precoce, quella cioè che matura proprio in questo periodo, è stata fortemente danneggiata. Cresce dunque la preoccupazione.Un’altra settimana di pioggia e, secondo Confagricoltura Toscana, sarà davvero difficile recuperare il tempo perso fin qui. Soprattutto per la viticoltura. “In tutta la Toscana - precisa Francesco Colpizzi, presidente della sezione Vitivinicoltura - si registra un ritardo di circa tre settimane nello sviluppo delle infiorescenze delle viti. Ancora è presto per fare previsioni sulla prossima vendemmia, ma di certo viviamo un momento di grande difficoltà”.


Montalcino
Temperatura ore 12: 17°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
3 aprile 2025
Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”
“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore
2 aprile 2025
Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
1 aprile 2025
Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella
C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al
31 marzo 2025
Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino
Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul
28 marzo 2025
10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo
Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e Sofia
28 marzo 2025
Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino
“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della
Un pranzo a base di pesce
Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.
4 aprile 2025 21:00La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
2 aprile 2025 09:00Torna “La strada tra passione e sicurezza”
Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e
Il programma della Sagra del Marzuolo
Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione
23 marzo 2025 09:15A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”
Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.
21 marzo 2025 17:30“Solo un po’” a Scrittori a Km 0
Proseguono gli incontri di “Scrittori a Km 0”, la rassegna, promossa dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci, per promuovere la scoperta e la lettura di libri scritti da autori del territorio, condividendo le storie e il processo