Ad Ocra la mostra “L’arte è poesia che cura”

Opera di Rosalba ParriniDa venerdì 28 settembre a Ocra Montalcino è in programma la mostra “L’arte è poesia che cura” di Rosalba Parrini, artista senese che comunica attraverso la pittura, il disegno e la poesia e nota anche per aver dipinto il Drappellone del Palio di Siena del luglio 2014.

Le opere esposte, molto differenti tra loro per tecniche e tematiche affrontate, traggono origine dalla continua e dinamica ricerca di stimoli ed emozioni che sono sempre state essenziali per la vita artistica di Rosalba Parrini. Il percorso espositivo è suddiviso in sezioni tematiche, una ad esempio, è dedicata al ciclo delle “Battaglie”, una serie di acrilici ispirati dall’interesse per la storia della sua città natale, Siena. Presente anche la sezione dedicata alle tele denominate “Giochi”, quadri nei quali la dimensione figurativa e quella astratta si compenetrano per mezzo di una spazialità prospettica. Queste tele, in un gioco di assemblaggi e configurazioni differenti, come un puzzle, cambiano forma e aspetto, stimolando la creatività e l’immaginazione di colui che osserva.

In mostra anche una collezione di poesie e scritti, spesso strettamente connessi al gesto figurativo del dipingere, altre volte riflessioni nate dalle sensazioni di un preciso momento.

Vernissage e incontro con l’artista venerdì 28 settembre alle ore 19 ad Ocra, via Boldrini 4. La mostra rimarrà aperta fino al 18 ottobre (da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

3 gennaio 2025

A Castelnuovo dell’Abate una passeggiata nel giorno dell’Epifania

Una passeggiata nel giorno dell’Epifania: è l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco e dal Cicolo Arci di Castelnuovo dell’Abate. La partenza è prevista alle 9, a metà percorso ci sarà una visita e una degustazione all’azienda San Polino. Il pranzo sarà

2 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino: “avvisi Imu viziati, rivolgersi al concessionario”

“In questi ultimi giorni sono stati recapitati ai cittadini avvisi di accertamento per il recupero dell’IMU emessi dalla società Maggioli Tributi S.p.A., che ha in concessione - in seguito ad un’aggiudicazione avvenuta con gara pubblica - le attività di recupero

31 dicembre 2024

“Quelli che…Enzo Jannacci”: il concerto di Capodanno a Montalcino

A Montalcino il 2025 inizia con la musica di Enzo Jannacci: mercoledì 1 gennaio, al Teatro degli Astrusi, alle ore 21.30, si svolgerà il concerto “Quelli che…Enzo Jannacci”. Sul palco si esibirà Banda dell’Ortica, cover band del celebre cantautore milanese.

31 dicembre 2024

Messa di ringraziamento e Te Deum all’Abbazia di Sant’Antimo

Oggi, alle ora 17, nell’Abbazia di Sant’Antimo ci sarà la Santa Messa di ringraziamento per l’ultimo dell’anno con il tradizionale canto del  Te Deum.

30 dicembre 2024

Al Teatro degli Astrusi “Spiderman: across the Spiderverse”

Oggi, al Teatro degli Astrusi, a partire dalle ore 17, sarà proiettato “Spiderman: across the Spiderverse”. Pellicola uscita nel 2023, è il sequel del fortunato “Spiderman – into the Spiderverse”, che vinse anche il Premio Oscar come Miglior Film d’animazione.

23 dicembre 2024

Pari a reti bianche per il Montalcino, brutto ko per il Torrenieri

Pesante ko per il Torrenieri, che perde 1-4 lo scontro diretto di alta classifica contro l’Atletico Piancastagnaio, viene sorpassato al secondo posto dal Tegoleto e vede allontanarsi la capolista Acquaviva. Pareggia a reti bianche invece il Montalcino in casa contro

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

11 gennaio 2025 20:00

Al via il nuovo concorso culinario del Borghetto

Torna il concorso culinario del Quartiere Borghetto. Organizzato in onore di Alfredo Cellini, grande quartierante e persona stimata dalla comunità di Montalcino, sabato 11 gennaio, alle ore 20, prenderà il via l’undicesima edizione con la prima cena. Nel corso del

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy