Mattonelle di Benvenuto Brunello sono realtà

Le mattonelle dei ragazzi di MontalcinoUn’idea innovativa, che stimola la creatività dei ragazzi e crea un legame tra la scuola primaria e secondaria di Montalcino. Vi avevamo parlato tempo fa dei disegni realizzati dai ragazzi delle medie, votati dai partecipanti di Benvenuto Brunello, e dello scrutinio in classe che aveva visto i tre vincitori, tutti dalla sezione A: per la prima media Viola Perugini, per la seconda Endri Gjilaska e per la terza Marco Machetti. I tre ragazzi adesso hanno completato il percorso del progetto, frutto di una collaborazione tra Istituto Comprensivo Insieme e Consorzio del Brunello di Montalcino e curato dalle insegnanti Serenella D’Onofrio e Benedetta Cencioni. Viola, Endri e Marco hanno trasformato i loro disegni in vere e proprie mattonelle (da affiggere in seguito sul muro della scuola, a immagine e somiglianza del muro del Palazzo Comunale storico, che ospita le formelle celebrative di Benvenuto Brunello). Un lavoro coordinato da Benedetta Cencioni, responsabile del laboratorio di ceramica. La cosa più bella, spiega Cencioni, è la sinergia tra le due scuole. “Le elementari realizzano la mattonella in ceramica, mentre i ragazzi delle medie vengono da noi per dipingerci sopra, a mano, il loro bozzetto vincitore. Poi le mattonelle vengono immerse in una soluzione chiamata cristallina e vengono cotte una seconda volta nel nostro forno, a 1000°”.

L’ultimo passo è stato compiuto mercoledì, con la presentazione ufficiale del lavoro finito alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Insieme” Francesco Pellegrini e del coro dei bambini delle elementari.

Il laboratorio, che accoglie i bambini, a rotazione, due giorni a settimana, rappresenta un fiore all’occhiello della scuola. “Ci puntiamo tantissimo, è fonte di grande arricchimento”, sottolinea Cencioni. E i ragazzi si divertono in un lavoro di qualità, ma anche quantità, visto che a inizio marzo le terze, le quarte e le quinte hanno realizzato 700 ceramiche con tanto di foto della Sacra Immagine della Madonna del Soccorso, distribuite poi in occasione dei festeggiamenti dei 300 anni dall’Incoronazione del dipinto.

Ma la scuola elementare offre tantissime altre attività. Il 27 maggio, per esempio, si è svolta la festa di fine anno, con una mostra mercato dove sono state esposte e vendute le opere e i prodotti dell’orto della scuola (insalata, cipolle, fragole…), col ricavato riutilizzato per comprare materiali didattici. Senza dimenticare il giornalino scolastico, il teatro, la musica, il telaio, le attività di riciclo dei materiali. E poi le attività in collaborazione con il Comitato di Tutela delle Feste Identitarie, il cui obiettivo primario, accrescere il bagaglio delle tradizioni del mondo delle Feste Identitarie di Montalcino, non può che passare da qui.

Guarda la fotogallery:

Guarda il video:

 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 12: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy