Tutte le iniziative 2018 di RCB

Torna il brunch “Il Bello della Domenica” a Rosewood Castiglion del BoscoRosewood Castiglion del Bosco, resort situato a Montalcino fondato da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003 e dal 2015 all’interno della prestigiosa collezione Rosewood Hotels&Resorts, inaugura un ricco programma di iniziative gastronomiche e culturali aperte al pubblico.

La nuova stagione, iniziata lo scorso 29 marzo (mentre le 11 Ville del resort sono rimaste sempre aperte, anche durante il periodo invernale), presenta un ampio calendario di appuntamenti dedicati al gusto, alla cucina, e ai migliori prodotti della tradizione toscana che gli ospiti del resort e anche il pubblico non residente potranno vivere per scoprire, oltre a un luogo di rara bellezza ed eleganza, le prelibatezze della cucina italiana e toscana.

I piatti e le proposte gastronomiche sono realizzate dall’Executive Chef Enrico Figliuolo, responsabile della gestione dei due ristoranti: l’Osteria La Canonica e il Ristorante Campo del Drago e di tutta la ristorazione di Rosewood Castiglion del Bosco.

Ecco gli eventi per i prossimi mesi:

A casa dello Chef

Avete mai immaginato di esser invitati a cena con uno chef capace di intrattenervi con assaggi, piatti e racconti di una tradizione lontana? Tutto questo, a Rosewood Castiglion del Bosco, ha un nome: “A casa dello Chef”. L’atmosfera insolita e rilassata intende ricreare la convivialità di una cena informale, tra vecchi amici. In programma il 16, 23 e 30 maggio; 3, 5, 10, 12, 17, 24, 27 e 31 ottobre; 2, 7, 9, 14 e 16 novembre. Dalle ore 19.00, € 95 per persona - € 45 per bambini fino ai dodici anni; gratuito per i bambini sotto i tre anni.

Cena di fronte all’Orto Biologico

Lo Chef Enrico Figliuolo si cimenterà in un’autentica esperienza gastronomica: portando in tavola le delizie biologiche del suo orto, con il format “dal produttore al consumatore”. Assaporerete il gusto unico delle verdure fresche e di stagione appena colte insieme a una selezione di altri deliziosi piatti della tradizione toscana e italiana, arricchiti da specialità al barbecue che vi faranno venire l’acquolina in bocca. L’iniziativa, intitolata “Dinner by the Chef’s Garden” è organizzata nel patio di fronte all’orto botanico di Rosewood Castiglion del Bosco, partirà il 5 giugno e si protrarrà a cadenza pressoché settimanale fino a novembre. Dalle ore 19.30, € 120 per persona.

La primavera nel piatto

Il tema primaverile sarà, invece, al centro della serata intitolata “La primavera nel piatto”, in programma il 13 maggio al Ristorante “Campo del Drago”. Lo chef condenserà tutto il meglio che questa stagione ha da offrire al palato in cinque deliziose portate. Prezzo della cena: €95 per persona; € 45 per bambini sotto i dodici anni e gratuito per i bambini fino ai tre anni.

Alta Marea

Con l’arrivo dell’estate, sarà poi la volta del pesce: “Alta Marea” è il nome di una serie di serate, organizzate al Ristorante Campo del Drago nelle date 25 maggio, 15 giugno, 13 luglio, 3 agosto e 19 ottobre, a partire dalle 19.30. In quest’occasione, lo chef, oltre a proporre delle deliziose ricette “di mare”, proverà a ricreare, insieme al suo team, i colori e l’atmosfera di un tipico mercato portuale. Prezzo della cena: € 130 per persona; € 65 per bambini fino ai dodici anni e gratuito per bambini fino ai tre anni.

Il bello della domenica

Dopo il felice esordio di Pasqua, torna il brunch “Il bello della domenica”, un’esperienza luculliana, ricca di sapori deliziosi e piatti eccellenti, e impreziosita dalla presenza di produttori locali, veri e propri alfieri della ricca tradizione gastronomica toscana. Saranno tre le domeniche dedicate a quest’imperdibile appuntamento per gli amanti del buon cibo: 3 giugno, 7 ottobre e 4 novembre. Dalle 12.30 alle 15.30. Prezzo per persona € 80 e € 40 per bambini fino ai 12 anni.

Sottobosco

Il 13 ottobre, dalle 19.30, inoltre, il Ristorante Campo del Drago saluterà l’arrivo dell’autunno con “Sottobosco”, un menu dedicato a due ingredienti principi di questa stagione: i funghi e i tartufi. Prezzo per persona €110 e € 55 per bambini fino ai 12 anni.

La Festa della domenica - Al Borgo

Nei borghi della Toscana più autentica, il suono della domenica è quello dei rintocchi a festa delle campane: Rosewood Castiglion Del Bosco riproporrà quell’autentica esperienza di giubilo che, come è tradizione, anima i villaggi italiani nei giorni festivi. Folklore, artigianato locale e grande cucina tradizionale saranno i tre ingredienti de “La Festa della domenica”, in scena al Borgo dalle 19 in avanti, nelle serate del 27 maggio, 24 giugno, 8 e 22 luglio, 12 e 26 agosto e, da ultimo, 2 settembre.

In occasione della Festa della domenica, entrambi i ristoranti del resort - l’Osteria La Canonica e Il Ristorante Campo del Drago - rimarranno chiusi. Prezzo € 95 per persona e € 65 per bambini fino ai 12 anni.

Il Barbecue del 4 luglio

Il 4 luglio, invece, carbonella, griglia e carni saranno protagoniste nella Piazzetta sovrastante la piscina: Rosewood Castiglion del Bosco, infatti, celebrerà nel modo più tradizionale e autentico l’anniversario della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America, organizzando una succulenta grigliata. Prezzo per persona €95 con acqua, bibite americane e birra incluse.

Cinema sotto le stelle

Le emozioni del grande cinema italiano saranno, invece, al centro di “Cinema sotto le stelle”, minirassegna di classici italiani del grande schermo in programma alle Rovine del Castello nelle serate del 10 luglio e 6 agosto. Alla magica atmosfera medievale del borgo, si unirà anche lo spettacolo del cibo: gli ospiti potranno, infatti, degustare prodotti tipici toscani e le immancabili carni alla griglia. Prezzo per persona € 120.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

12 febbraio 2025

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo domani, 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

13 febbraio 2025 18:30

Torna il corso di lettura del Circolo LaAv di Torrenieri

Riparte il corso di letture ad alta voce del Circolo LaAv di Torrenieri. Giovedì 13 febbraio, alle 18.30, nei locali dell’Arci, nell’ex sala della Cgil, ci sarà un incontro informativo del corso. L’obiettivo è quello di far avvicinare più persone

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy