Il programma delle celebrazioni della festa di Sant’Antimo

In occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Antimo, la comunità diocesana dell’abbazia informa che giovedì 10 maggio, con partenza alle ore 21 dalla chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Castelnuovo dell’Abate, si terrà la tradizionale processione di Sant’Antimo che si concluderà presso l’Abbazia con la Benedizione solenne e omaggio del cero, offerto da Opera-Civita insieme alla comunità di Castelnuovo dell’Abate, da parte del Comune di Montalcino.

Come ogni anno l’immagine sacra della Madonna di Sant’Antimo verrà portata in processione dal paese, attraverserà alcune vie del centro storico, per poi scendere lungo il viale che conduce all’abbazia.  Il percorso, al buio, verrà illuminato dal fuoco delle fiaccole distribuite lungo il percorso e tenute in mano dai fedeli mentre le campane dell’abbazia accompagneranno e guideranno la processione.

Il giorno successivo, venerdì 11 maggio, alle ore 18.30, presso l’Abbazia, Santa Messa di Sant’Antimo. Nella stessa giornata avrà inizio il corso di canto gregoriano, della durata di tre giorni e diretto dal maestro Livio Picotti.

Le Celebrazioni in onore di Sant’Antimo culmineranno domenica 13 maggio, Ascensione del Signore,  con la Santa Messa  solenne alle ore 11 in canto gregoriano.

Sempre domenica, alle ore 12.30, è prevista l’inaugurazione dell’Orto di Santa Ildegarda, in memoria di Katry, un luogo di accoglienza aperto tutti i giorni, allestito secondo le visioni della santa benedettina nelle quali  ricorre spesso la viriditas, termine latino che indica letteralmente ciò che è di colore verde e che germogliando esprime freschezza e vigore. Viriditas è per Santa Ildegarda la vitalità, l’energia creativa che si perde quando viene a mancare la fede e subentra l’aridità del cuore permettendo l’entrata di tutte le malattie. Ad ogni gruppo di malattie corrispondono delle erbe curative che troverete durante la vostra visita all’orto di S. Ildegarda. Al centro dell’Orto sotto la grande quercia, denominata la Quercia di Moreh in ricordo dell’apparizione di Dio ad Abramo (Gn12, 1-9), è possibile meditare e ascoltare Dio nel silenzio.

Alle ore 13 la Pro Loco di Castelnuovo dell’Abate organizzerà nella propria sede un pranzo aperto a tutti coloro che desidereranno trattenersi a Castelnuovo dell’Abate in attesa del concerto d’organo di Filippo Sorcinelli con la voce di Giovanna Donini che si terrà alle ore 16 nell’Abbazia. A seguire verrà presentato, nel chiostro dell’abbazia, “Come incenso sale e profuma la nostra vita”, Vero Re, il profumo di Sant’Antimo. Dagli estratti preziosi delle materie prime del giardino di Ildegarda come il ginepro, arriva un soffio aromatico addolcito dalla vaniglia che ti accompagna fin dentro la foresta di pietra, dove il balsamo storace nero eleva come abbraccio di incenso mistico, alla vera esistenza.

E come incenso sale e profuma la nostra vita scolpita da sempre nella sintesi di una duplice natura: umana e divina unite in Cristo. Vero Re sarà a disposizione nella Farmacia dell’abbazia.

Per poter partecipare al corso di canto gregoriano scrivere una mail a info@cerivo.it o chiamare il 329-2175896. Per prenotare il pranzo di domenica 13 maggio chiamare invece il 0577/835716. Ufficio accoglienza 0577/286300 – abbazia@antimo.it.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 12: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

27 marzo 2025

A San Quirico torna l’Orcia Wine Festival

Su il sipario per l’edizione n.14 di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc, che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco attraverso l’eccellenza del vino, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile a San Quirico

24 marzo 2025

Il Torrenieri cade con l’Amiata, tre punti per il Montalcino

Battuta d’arresto per il Torrenieri, che cade ad Abbadia San Salvatore contro l’Amiata per 1-0. I biancorossi scivolano così a -3 dall’Acquaviva, che guida il campionato. Torna alla vittoria, invece, il Montalcino, che batte 2-1 lo Spoiano e prova ad

19 marzo 2025

Giostra di Simone 2025, pubblicato il bando per il “Panno”

Iniziano i preparativi per la Giostra di Simone, in programma a Montisi il 3 agosto 2025. E’ stato pubblicato il bando di concorso per la realizzazione del “Panno” dell’edizione n. 55 della Giostra, che verrà assegnato alla Contrada vincente. I

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

23 marzo 2025 09:15

A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”

Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.

21 marzo 2025 17:30

“Solo un po’” a Scrittori a Km 0

Proseguono gli incontri di “Scrittori a Km 0”, la rassegna, promossa dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci, per promuovere la scoperta e la lettura di libri scritti da autori del territorio, condividendo le storie e il processo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy