Comune di Montalcino, il programma triennale delle opere

Una veduta dell’interno della Fortezza di MontalcinoUscito il programma triennale (2018-2020) delle opere pubbliche del Comune di Montalcino. L’importo totale è di 4.231.364 euro con i lavori che interesseranno il capoluogo e le frazioni. Nel 2018 si concentreranno alcuni degli interventi più importanti. Da febbraio dovrebbero partire i lavori (che avranno una durata biennale) per la valorizzazione degli spazi storico culturali della Fortezza di Montalcino inseriti nel progetto “Promozione del Medioevo in Toscana”. Un intervento dall’importo di 1.361.364 euro anche se è arrivato un contributo dalla Regione Toscana di 630.000 euro. Sempre nel 2018 è in programma la riqualificazione dell’area della Giostra di Simone a Montisi (330.000 euro) ma anche di tre interventi dedicati a San Giovanni d’Asso: nuovo look per l’area sportiva con la realizzazione degli spogliatoi e di una sala polifunzionale da adibire a centro diurno per anziani, sala per attività ricreative per bambini della scuola materna e sala per svolgimento di attività spettacolo (250.000 euro). Sempre a San Giovanni d’Asso partirà un progetto per la creazione di un nuovo parcheggio con un collegamento a servizio del centro storico (180.000 euro). Riqualificazione prevista anche per il CCN con opere di pavimentazione ed arredo urbano nel borgo antico (220.000 euro). Su Torrenieri gli interventi si concentreranno sull’edificio scolastico con un nuovo ingresso e la sistemazione delle aree esterne adibite a giardini (190.000 euro). Tutte queste opere inizieranno prevedibilmente nei prossimi mesi per terminare entro la prima metà del 2019. Ovvero nell’anno in cui i lavori si concentreranno sulla riqualificazione e il consolidamento dei cimiteri comunali (250.000 euro), la ristrutturazione edilizia per il recupero degli ex macelli pubblici di Montisi (350.000 euro), opere di manutenzione straordinaria nei cimiteri comunali (200.000 euro), manutenzione straordinaria su vie e piazze comunali (400.000 euro) e lavori di adeguamento per la scuola “Lambruschini” mirati alla creazione di spazi dedicati all’Istituto Agrario (500.000 euro).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy