Uscito il programma triennale (2018-2020) delle opere pubbliche del Comune di Montalcino. L’importo totale è di 4.231.364 euro con i lavori che interesseranno il capoluogo e le frazioni. Nel 2018 si concentreranno alcuni degli interventi più importanti. Da febbraio dovrebbero partire i lavori (che avranno una durata biennale) per la valorizzazione degli spazi storico culturali della Fortezza di Montalcino inseriti nel progetto “Promozione del Medioevo in Toscana”. Un intervento dall’importo di 1.361.364 euro anche se è arrivato un contributo dalla Regione Toscana di 630.000 euro. Sempre nel 2018 è in programma la riqualificazione dell’area della Giostra di Simone a Montisi (330.000 euro) ma anche di tre interventi dedicati a San Giovanni d’Asso: nuovo look per l’area sportiva con la realizzazione degli spogliatoi e di una sala polifunzionale da adibire a centro diurno per anziani, sala per attività ricreative per bambini della scuola materna e sala per svolgimento di attività spettacolo (250.000 euro). Sempre a San Giovanni d’Asso partirà un progetto per la creazione di un nuovo parcheggio con un collegamento a servizio del centro storico (180.000 euro). Riqualificazione prevista anche per il CCN con opere di pavimentazione ed arredo urbano nel borgo antico (220.000 euro). Su Torrenieri gli interventi si concentreranno sull’edificio scolastico con un nuovo ingresso e la sistemazione delle aree esterne adibite a giardini (190.000 euro). Tutte queste opere inizieranno prevedibilmente nei prossimi mesi per terminare entro la prima metà del 2019. Ovvero nell’anno in cui i lavori si concentreranno sulla riqualificazione e il consolidamento dei cimiteri comunali (250.000 euro), la ristrutturazione edilizia per il recupero degli ex macelli pubblici di Montisi (350.000 euro), opere di manutenzione straordinaria nei cimiteri comunali (200.000 euro), manutenzione straordinaria su vie e piazze comunali (400.000 euro) e lavori di adeguamento per la scuola “Lambruschini” mirati alla creazione di spazi dedicati all’Istituto Agrario (500.000 euro).
dati a cura di 3BMeteo
22 febbraio 2025 20:30