Montalcino entra nella storia della maratona di New York

Raniero Pierangioli e Claudio Giannetti all’edizione 2017 della maratona di New YorkVinci anche se non hai vinto. Perché alla maratona più bella e affascinante del mondo basta essere presenti per entrare nella leggenda. Se poi realizzi il tuo record personale, o ci vai vicino, hai tutto il diritto di essere orgoglioso. Raniero Pierangioli e Claudio Giannetti difficilmente si scorderanno quei 42.195 chilometri che si snodano lungo i cinque distretti di New York. Un tracciato difficile, in pendenza, dove anche i migliori fanno fatica (la parola “Manhattan” deriva dal linguaggio degli indiani d’America, che la ribattezzarono “isola delle colline”). 2,5 milioni di spettatori, 53.000 partecipanti di cui 3.000 italiani, e tra di loro anche Raniero e Claudio. “È andata benone - commenta Raniero Pierangioli alla Montalcinonews -. In questi casi non si guarda la classifica, però ho fatto dei tempi di gara migliori del previsto”. 3:12:48, posizione n. 2115 su 53.000 e, addirittura, il record personale. “Una gran bella soddisfazione, anche perché è una gara difficile, con dislivello e condizioni non favorevoli per fare un personale. Poi, grazie al piazzamento nella maratona precedente, ero in una griglia di partenza a ridosso dei top runner. Sono partito dietro a loro e ho avuto modo di vederli mentre venivano applauditi nelle fasi di riscaldamento. Un’emozione in più”. Pierangioli aveva annunciato di indossare la divisa personalizzata della Brunello Crossing, una maglia pesante che si sposava bene con le basse temperature di New York. “Ma quella mattina era meno freddo del solito e serviva un abbigliamento più leggero, per non rischiare di patire il caldo durante il percorso”. Pochi giorni prima, l’attentato di Hallowen, con un furgone lanciato verso una pista ciclabile. “Lo abbiamo saputo dalla televisione, ma ad essere sinceri, i media americani non hanno dato tanto risalto rispetto a noi. I controlli sono stati efficienti in tutte le fasi della maratona, la sicurezza in città si percepiva, ma non credo sia aumentata in seguito all’attentato”. Dopo la maratona, l’occasione di visitare la città, prima di riprendere il volo di ritorno. “Siamo rimasti fino a mercoledì. Abbiamo visto le cose più importanti, come l’Empire State o il Ground Zero”.

Claudio Giannetti alza il fazzoletto del Borghetto sul traguardo dell’edizione 2017 della maratona di New YorkTutto sommato è andata bene anche a Claudio Giannetti, che con un 3:50:15 non ha infranto il record (è comunque il secondo tempo dopo la corsa di Vienna) ma ha centrato i suoi due obiettivi. Il primo: restare sotto le 4 ore. “Avevo un braccialetto al polso con tutti i tempi miglio per miglio. Quando ho capito di farcela mi sono goduto la gente, mi sono rilassato.. Comunque pensavo fosse molto peggio. Sarà per il clima abbastanza mite, sarà per l’ora legale, con la sveglia che è come se fosse stata alle 5.30 e non alle 4.30. Ma non è stato così drammatico come quanto mi aveva riferito chi la gara l’aveva fatta”. Il secondo obiettivo: far conoscere in America il bianco e il rosso del Borghetto. All’arrivo, a Central Park, si è frugato nel marsupio, ha preso il fazzoletto del suo Quartiere e l’ha sventolato al cielo. E chissà cosa avranno pensato i newyorkesi, a vedere quei colori così simili alla bandiera americana. Ma “Stars and Stripes” stavolta non c’entrava niente. Era più una questione di “Golden Arrow”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 23: 10°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy