Montalcino, turismo ok. Bene San Giovanni e Montisi

Il flusso turistico nel Comune di Montalcino è in costante aumentoPer i numeri effettivi è ancora presto e bisognerà pazientare ancora un po’, ma le sensazioni sono più che positive. La stagione estiva a Montalcino si sta per concludere ed è già tempo di prime valutazioni. “Non è facile parlare di dati in questo periodo perché, come è noto, le comunicazioni ufficiali che ci arrivano dalla Prefettura e dall’Osservatorio Turistico sono sempre in leggero ritardo”, ha spiegato l’assessore al turismo Christian Bovini in un’intervista al Corriere di Siena. “E poi la stagione turistica è nel pieno del suo sviluppo e per Montalcino settembre è il mese più gettonato. Nonostante questo, posso dire che la città sta vivendo oramai da diversi anni un incremento sulle presenze che si attesta stabilmente sulla doppia cifra. E che, rispetto agli ultimi anni, l’incremento più significativo si è registrato nei periodi di cosiddetta bassa stagione, e questo ci rende ancora più orgogliosi del lavoro di destagionalizzazione che stiamo portando avanti con tutti gli operatori del settore in maniera sinergica, dagli eventi culturali fino a quelli sportivi, passando per l’enogastronomia che con la mostra-mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso e il Brunello di Montalcino completa un’offerta al turista praticamente su 12 mesi l’anno”.

Incoraggianti anche le presenze ai musei, che “testimoniano - continua Bovini - la sete di cultura del turismo che arriva a Montalcino e l’importanza di organizzare eventi capaci di rappresentare una novità, un’attrattiva in più e di fare la differenza con il passato”. Ieri, intanto, è stato definito il calendario del Treno Natura 2018 con sei appuntamenti che vedranno interessato il Comune di Montalcino (oltre ai tre di quest’anno: la Sagra del Tordo del 29 ottobre e la mostra-mercato del Tartufo Bianco a San Giovanni il 12 e il 19 novembre). In programma anche i lavori di riqualificazione della Fortezza, degli impianti sportivi e dell’area della Giostra di Simone a Montisi, il rifacimento del centro storico di Castelnuovo dell’Abate e delle mura di San Giovanni d’Asso.

“Il nostro è un turismo che dura 365 giorni all’anno - commentano dalla Pro Loco di Montalcino - e in aumento rispetto agli altri anni. Basta vedere i nostri musei civici e diocesani e gli ingressi all’ufficio turistico. Novembre forse è il punto un po’ più basso, ma poi cominciano le iniziative natalizie fino a Benvenuto Brunello”.

Ottime le voci che arrivano da San Giovanni d’Asso e Montisi, che tra albergatori e ristoratori fanno registrare il tutto esaurito tra italiani e stranieri, come francesi, inglesi e olandesi. “Sta andando bene - fa sapere alla Montalcinonews la Pro Loco di San Giovanni - abbiamo visto un incremento notevole da luglio in poi, specialmente nel mese di settembre. Tutti i fine settimana siamo al completo. Se ha influito il nostro nome legato a Montalcino? Sicuramente sì, anche se per il momento è troppo presto per dirlo. Delle agenzie estere, per esempio, non sapevano ancora della fusione. Una volta venuti a conoscenza, erano contentissimi”.

“Il nostro territorio deve viaggiare ad una velocità doppia rispetto al mondo che ci circonda - conclude Bovini, sempre sulle pagine del giornale senese - e noi abbiamo raccolto questa sfida, lavorando d’intesa con le due associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti) e con tutte le realtà associative e produttive del territorio che sono la vera forza del nostro Comune”.

 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy