Convegno per piccole e medie imprese

Valter Zagaglia, consulente finanziario di Widiba e organizzatore del convegnoLa tutela patrimoniale e successoria, il passaggio generazionale, la pianificazione patrimoniale a lungo termine per i risparmiatori e le piccole e medie imprese. Sono i temi che verranno approfonditi nel convegno del 26 settembre, all’Hotel Al Brunello di Montalcino. A spiegare l’iniziativa Valter Zagaglia, Consulente Finanziario di Banca Widiba (GruppoMontepaschi), promotore del progetto. “Facciamo pianificazione finanziaria legata ad una attenta analisi dei bisogni ed esigenze dei clienti - spiega Zagaglia alla Montalcinonews -. Succede spesso di trovare famiglie o aziende italiane impreparate alla pianificazione di lungo termine, in Widiba attraverso l’analisi dei bisogni condotta con la nostra piattaforma di consulenza certificata Wise, ed attraverso il nostro lavoro di Consulenti Finanziari certificati a norma di qualità ISO 22222, unici in Italia, eroghiamo consulenza di qualità e costruiamo insieme pianificazioni ed ottimizziamo i portafogli dei clienti. Nel nostro progetto di Consulenza globale non potevano certamente mancare gli asset immobiliari in quanto le famiglie italiane hanno investito in questo settore circa i 2/3 della propria ricchezza, che risulta, nella maggior parte dei casi, nella disponibilità di persone con età superiore a 60 anni. E’ necessario cominciare a pensare a come trasmettere questo patrimonio ai figli o agli eredi. Pianificando per tempo e con i giusti strumenti, si possono ottenere impatti fiscali inferiori, e più diluiti nel tempo. Altrimenti - continua il consulente di Widiba - il rischio di trovare difficoltà è altissimo. I numeri ci dicono inoltre che circa il 70% delle aziende italiane in seconda generazione è costretta a chiudere, muore per diversi motivi, tra i quali spiccano le diatribe tra eredi. Circa il 36% delle cause civili in Italia hanno come tema le liti ereditarie”.

Convegno su tutela e pianificazione del patrimonio all’Hotel Al Brunello di MontalcinoNon è il primo convegno che Zagaglia organizza su questa tematica, ma è la prima volta a Montalcino. “Sono di Perugia ma conosco comunque il territorio, sono un frequentatore da circa 30 anni e mio suocero è originario di Montalcino. L’idea mi è venuta perché conosco tantissime piccole imprese del settore vitivinicolo, alcune le ho come clienti, e mi sono reso conto che dal punto di vista della pianificazione e del passaggio generazionale sono completamente a digiuno. Si occupano giustamente del presente ma è bene volgere lo sguardo anche al futuro. Anche le più piccole imprese hanno ormai un patrimonio notevole, creato in anni di investimenti e duro lavoro, non parliamo di spiccioli ma di diversi milioni di euro. Hanno bisogno di una guida professionale che consigli come muoversi e cosa sia meglio fare, altrimenti nei prossimi anni incontreranno sicuramente difficoltà”.

Aperto a tutti, il convegno vedrà intervenire, oltre a Zagaglia, il Dottor Massimo Doria, specialista di passaggio generazionale e pianificazioni successorie e alla guida della società milanese Kleros. L’obiettivo è sensibilizzare sia i privati sia i produttori del territorio su un tema di grande attualità. “Siamo agli ultimi posti per cultura finanziaria a livello europeo - conclude Zagaglia - uno dei pochi Paesi dove non si studia una parola di economia e finanza neanche alle superiori. La famiglia media italiana si interessa pochissimo al proprio patrimonio, bisogna cambiare mentalità”. E il cambiamento parte anche da Montalcino.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




sereno Montalcino
Temperatura ore 23: 9°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy