Sono trascorsi 72 anni da quello storico annuncio del Clnai che comunicava all’Italia la liberazione dall’occupazione nazifascista. A Montalcino, come ogni anno, il Comune e la sezione del territorio dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) “G.Bovini”, organizzano, la Festa della Liberazione, con tutti gli appuntamenti della tradizione: dalla Santa Messa e benedizione delle corone d’alloro al Santuario di Maria Santissima del Soccorso (ore 9) alla deposizione della corona d’alloro al monumento ai Caduti (ore 10) con la consegna delle tessere “ad honorem” ai familiari dei partigiani caduti e l’inizio del tesseramento Anpi 2017, fino alla deposizione della corona (ore 10:30) alla Caserma dei Carabinieri, in ricordo della Medaglia d’Oro di Montalcino Vittorio Tassi, a al monumento collocato ai Giardini dell’Impero e ai cippi di Rigosecco e dei Rogarelli.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30