La Pasqua rappresenta, per i cristiani la festività più importante ma è anche occasione per ritrovarsi attorno a tavole imbandite e bere ottime bottiglie in compagnia. E anche la gastronomia segue spesso dei rituali così come la scelta dei vini che accompagnano i pasti. Immancabili le bollicine come aperitivo per accompagnare gli antipasti del pranzo Pasquale per poi passare ad una bottiglia di Rosso di Montalcino da versare con i primi piatti. Ad innaffiare i secondi di carne, quale miglior abbinamento se non con il Brunello che lascerà spazio al Moscadello di Montalcino da sorseggiare con i dessert. Bottiglie meno impegnative ma comunque interessanti, come un Sant’Antimo o Igt Toscana del territorio, per “innaffiare”, invece, il pranzo di Pasquetta.
Montalcino
Temperatura ore 12: 9°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
6 aprile 2025 12:45