Brunch Pasquale a Castiglion del Bosco

Castiglion del BoscoRosewood Castiglion del Bosco, resort situato a Montalcino, in Toscana, fondato da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003 e, dal gennaio 2015, all’interno della prestigiosa collezione Rosewood Hotels&Resorts, riapre il 13 aprile e per domenica 16 organizza uno speciale brunch pasquale aperto al pubblico, anche ai non residenti nel Resort.
Il brunch di Pasqua, novità imperdibile per i palati fini e gli amanti del buono e del bello senza limiti, sarà ricco, interattivo e pieno di delizie dolci e salate, un’ampia selezione del meglio della cucina toscana e italiana.
Il tutto al Ristorante Campo del Drago, nel cuore del borgo, elegante e accogliente, con una terrazza dall’affaccio mozzafiato sulle valli circostanti della Val d’Orcia, per creare un’atmosfera intima e informale.
Il brunch sarà incentrato sulle preparazioni tipiche Pasquali, interpretate con maestria dallo Chef Enrico Figliuolo, responsabile della ristorazione a Rosewood Castiglion del Bosco.
I protagonisti saranno i formaggi biologici, i salumi prodotti con i maiali della fattoria interna al resort, le carni come la bistecca e l’agnello pasquale e le altre specialità crude preparate al momento. Inoltre le verdure di stagione dell’Orto biologico a pochi passi dal ristorante: carciofi, asparagi, fave presenti nel percorso delle insalate, le uova ripiene, le tradizionali torte salate e la panzanella toscana.
Dalla cucina i ravioli maremmani, la pappa al pomodoro e il risotto con il pecorino e i carciofi. Gli ospiti, potranno eccezionalmente accedere in cucina per prendere i piatti caldi, dove lo chef li aspetterà con le carni e ancora verdure per tutti i gusti.
Per chiudere: la selezione dei dolci dello chef pasticciere, la tipica colomba pasquale accompagnata dal vin santo che per l’occasione si trasforma in zabaione, e tante piccole dolcezze, oltre al cioccolato in un angolo dedicato.
In questo percorso e trionfo di bontà una nota d’eccezione: saranno presenti 3 produttori locali di eccellenza: un’occasione golosa e speciale per conoscere chi produce prodotti toscani di massima qualità e lasciarsi affascinare dalla passione che da sempre anima il loro mestiere.
Simone Fracassi, proprietario della Macelleria Fracassi che selezionerà le carni. Grande artigiano della norcineria toscana, e profondo conoscitore e ambasciatore di quella tradizione della qualità di cui molti parlano ma pochi ne comprendono la vera essenza. Podere il Casale, fattoria biodinamica situata nei pressi di Pienza, nella toscana del sud, in provincia di Siena, che fornirà tutti i formaggi. Nel caseificio della fattoria vengono prodotti formaggi di pecora (pecorini) e di capra (caprini), ricotta, feta e quark che potranno essere degustati per il brunch pasquale. Vestri, che gestirà l’angolo del cioccolato.
Da oltre trent’anni l’azienda porta avanti una grande tradizione di cioccolateria che si basa sulla peculiarità del prodotto nella sfida del gusto. Vestri trasforma il prezioso frutto centroamericano, il vero Tesoro del Nuovo Mondo, in creazioni uniche, che giocano sull’estrema qualità produttiva e sulla delicatezza finale.
Il brunch avrà inizio alle 12.30 fino alle 15.00.
Prezzo: € 75 pp, acqua e caffè inclusi. Metà prezzo per i bambini fino a 12 anni.
Per informazioni e prenotazioni: cdelbosco@rosewoodhotels.com - +39 0577 1913001.
Prima o dopo, immancabile una visita nella cantina di Castiglion del Bosco con degustazione dei suoi vini (prenotazione consigliata).
I tour e le degustazioni proposte non sono solo una visita in cantina, ma un vero e proprio viaggio attraverso la toscana più bella dove il paesaggio naturale incontaminato, la tradizione, la cultura e l’artigianalità incontrano l’attenzione al dettaglio e l’eleganza.
La scelta è ampia: dalla Wine Experience (tour del vigneto, visita della cantina e degustazione), a una degustazione guidata di più vini in abbinamento a una selezione di diversi formaggi italiani, fino a una verticale di Brunello, una straordinaria degustazione di sette pregevoli annate di Brunello di Montalcino Castiglion del Bosco.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

12 febbraio 2025

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo domani, 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

13 febbraio 2025 18:30

Torna il corso di lettura del Circolo LaAv di Torrenieri

Riparte il corso di letture ad alta voce del Circolo LaAv di Torrenieri. Giovedì 13 febbraio, alle 18.30, nei locali dell’Arci, nell’ex sala della Cgil, ci sarà un incontro informativo del corso. L’obiettivo è quello di far avvicinare più persone

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy