“Top 100 Wines of 2016”: il Brunello domina

Top 100 Wine 2016 Tra reportage dalle più importanti regioni enoiche del mondo ed appunti di degustazione, il portale Usa “International Wine Report” (www.internationalwinereport.com), dal 2011, mette in fila i migliori vini sul mercato, seguendo tre criteri: il voto sulla qualità, espresso in centesimi, l’“excitement”, ossia tutti quei fattori che riguardano il produttore, le difficoltà dell’annata ed il territorio da cui arriva un vino, ed il rapporto qualità/prezzo. Così, nella “Top 100 Wines of 2016”, troviamo etichette da 15 Paesi diversi, compresa ovviamente l’Italia, che piazza ben 22 vini (meno di Francia ed Usa, rispettivamente a 25 e 34 etichette), di cui un siciliano sul podio: se in cima alla chart c’è un californiano, il Ridge Vineyards Monte Bello 2013, alla posizione n. 2 troviamo il Frank Cornelissen Etna Rosso Magma 2014, seguito da un francese, il Domaine Auguste Clape Cornas 2013.
Scorrendo la classifica, a comandare, come da tradizione, sono le denominazioni top dell’enologia del Belpaese, Barolo e Brunello: alla posizione n. 5 c’è il Vietti Barolo Ravera 2012, mentre alla n. 7 si piazza l’ultimo degli italiani in top 10, il Salvioni Brunello di Montalcino 2011. Si deve arrivare quindi alla n. 18, dove troviamo il Tenuta delle Terre Nere Etna Rosso Prephylloxera 2014, che nel 2014, con l’annata 2012, raggiunse il primo posto della “International Wine Report”. Alla n. 25 c’è l’E. Pira Chiara Boschis Barolo Via Nuova 2012, seguito alla n. 31 dal Sandrone Barolo Le Vigne 2012. E ancora alla n. 41 il Tenuta San Guido Sassicaia 2013, alla n. 45 La Spinetta Barolo Campè 2012, alla n. 48 l’Altesino Brunello di Montalcino Montosoli 2011, alla n. 49 il Mario Marengo Barolo Brunate 2012.
Nella seconda metà della chart si piazza un friulano, il Meroi Merlot Vigna Dominin 2012, alla posizione n. 61, seguito da Il Poggione Brunello di Montalcino 2011 alla n. 62 e dal Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2011 alla n. 63. Alla n. 65 si piazza quindi un’etichetta laziale, il San Giovenale Habemus 2013, alla n. 67 il Renato Corino Barolo Rocche dell’Annunziata 2012, alla n. 68 il Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino Pomona 2011. Alla posizione n. 71 è la volta dell’Azelia Barolo San Rocco 2012, seguito dal Lisini Brunello di Montalcino Ugolaia 2010 alla n. 72, mentre il Biondi Santi Brunello di Montalcino 2011 si piazza alla n. 75, seguito dal Pira Barolo Marenca 2012 alla n. 82. A chiudere la presenza italiana due griffe dell’Amarone: lo Zenato Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato 2009 alla n. 95 ed il Masi Amarone della Valpolicella Classico Mazzano 2009 alla n. 100.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

17 aprile 2025 11:00

Pasqua in biblioteca

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì 22

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy