Una classifica, quella stilata da Wine Searcher, il portale di riferimento per chi cerca e compra vino online, che prende in considerazione le top 10 dei vini più costosi d’Italia, escludendo ovviamente le bottiglie di edizioni speciali e da collezione e che mostra un Belpaese enoico ricco di nettari, perlopiù invecchiati, di qualità che spaziano dal Piemonte al Veneto fino alla Toscana. Come noto, l’Italia è famosa nel mondo soprattutto per i suoi vini rossi e, come prevedibile, nella lista, che non annovera neppure un vino bianco, il Brunello di Montalcino, non poteva certo mancare. Il “re” del Sangiovese compare al posto n. 4 con una delle etichette più famose e apprezzate del territorio: il Brunello di Montalcino Riserva della Tenuta Greppo Biondi Santi. Inventori, alla fine del 1800 del Sangiovese in purezza a Montalcino e fautori della nascita, della storia e dell’evoluzione di questo vino, oggi Wine Searcher propone il Brunello Biondi Santi in classifica tra i più costosi, con un prezzo che, di media, si aggira sui 553 dollari.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30