L’Eroica 2016, da giovedì un programma ricco di iniziative

Eroica 2016Mai come quest’anno chi arriverà a Gaiole in Chianti per L’Eroica, per correrla su uno dei cinque percorsi a disposizione oppure solo a curiosare e vivere da vicino l’atmosfera del ciclismo degli eroi, correrà seriamente il “rischio” di partecipare ad un’esperienza memorabile. Infatti sono davvero numerose, tutte molto interessanti, le iniziative che l’organizzazione dell’Eroica nella sua ventesima edizione, propone al vastissimo pubblico di appassionati: si va dallo sport, ovviamente, con i percorsi da 46 a 209 chilometri passando per il nuovo percorso Chianti Classico, all’intrattenimento, alla cultura, al lifestyle, alla caratteristica mostra-mercato, alla storia del ciclismo in un susseguirsi di appuntamenti da capogiro.
Chi ama il ciclismo per il suo aspetto sportivo naturalmente è concentrato sulla giornata di domenica che inizierà presto per i ciclisti dai 46 ai 115 chilometri. Inizierà prestissimo, per la verità al buio completo, per i ciclisti dei 135 o 209 chilometri.
Ma già sabato, chi vorrà, potrà partecipare al tour in bici della parte sud del percorso lungo, quindi l’anello di Montalcino, la salita di Castiglion del Bosco e gli sterrati panoramici di Lucignano D’Asso. Da non perdere l’appuntamento delle 11.30 all’auditorium delle ex Cantine Ricasoli a Gaiole in Chianti per la presentazione di Eroica Ciclo Club e del calendario 2017 delle Eroiche nel mondo.
Il programma di intrattenimento inizierà già giovedì con Eroica Caffè Brolio e Eroica Caffè; due mete da frequentare dal mattino alla sera per le atmosfere e i sapori davvero unici. Poi musica rock dal vivo per giovani e meno giovani al PalaEroica, la Cena degli Eroici e la Cena a Casa Brocci, una novità tutta da scoprire. E domenica Tour dei Ristori per chi vuole seguire i ciclisti e saggiarne i rifornimenti a base di finocchiona, ribollita e Chianti.
Anche il programma culturale è molto ricco; giovedì sera all’auditorium di Gaiole, spettacolo sul Diavolo Rosso, poi da venerdì visite guidate al Castello di Brolio e corsi di cucina. Sabato Incontro con l’Autore e i tanti libri che sanno di storie e imprese fantastiche. Impossibile perdere il mercato di biciclette e accessori d’epoca così come la mostra di biciclette e maglie d’epoca allestita alle Cantine del Castello di Brolio.
Destano sempre molta curiosità e sempre più partecipazioni il concorso Barbe e Baffi e, bella novità, il Concorso D’Eleganza, un’occasione per chi vive con un certo stile. Sabato all’auditorium appuntamento con “l’Eroica, dalla Toscana un modello Made in Italy che ha successo nel mondo”. Ne parleranno: Stefano Ciuoffo, assessore al turismo della Regione Toscana, Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti, Giancarlo Brocci, ideatore de l’Eroica.
Ultimo, ma non per importanza, l’aspetto sociale dell’Eroica, quest’anno in gran parte dedicato alle vittime del recente terremoto.
Non prendete altri impegni; domenica a Gaiole in Chianti c’è L’Eroica, un’emozione a pedali che vivranno a migliaia, in arrivo da 65 diversi Paesi.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

19 febbraio 2025

Confermate le figure delle Feste Identitarie di Montalcino

Anche per il 2025 sono state confermate le figure e gli organi preposti alle Feste Identitarie di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli ha nominato Alessandro Nafi come consigliere delegato alle Feste; sé stesso, Palma Serio e Gianni Giorgi come componenti

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

25 febbraio 2025 12:00

Il Consorzio Vino Orcia compie 25 anni

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy