Appuntamento a Montalcino, per tutti i golosi d’Italia, con oltre 50 varietà di miele provenienti da tutto il territorio nazionale che, dal 9 all’11 settembre 2016, con una grande degustazione open air, nel suggestivo scenario della Fortezza medioevale, trasformeranno la città del Brunello nella capitale del miele.
Focus - Il Programma
Venerdì 9 Settembre 2016
ore 10:00 Fortezza - Apertura Mostra Mercato.
ore 18:00 Fortezza - Inaugurazione quarantesima Settimana del Miele di Montalcino.
Sabato 10 Settembre 2016
ore 9:00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato.
ore 9:30-13:00 Centro Congressi - Conferenza Nazionale
ore 15:00 Fortezza - Assaggio di mieli italiani con la presenza di esperti degustatori.
ore 17:00 Visita guidata presso aziende apistiche locali con la presenza di un apicoltore.
ore 18:00 Fortezza - Le Città del Miele, “Il Miele del Sindaco”. Premiazione di un miele particolare che esalti il suo legame con il territorio d’origine.
ore 18:30 Sale interne della Fortezza - Premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale dei Mieli “Roberto Franci” 2016.
Domenica 11 Settembre 2016
ore 9:00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato.
ore 11:00 Fortezza - Minicorso per apprendere le prime nozioni di apicoltura.
ore 16:00 Loggiati di Piazza del Popolo - “Inverno, primavera, estate, autunno: quattro stagioni con le api”, premiazione elaborati degli alunni della Scuola Elementare di Montalcino.
ore 16:00 Fortezza - Laboratorio “I gusti del miele” con la presenza di esperti degustatori
ore 19100 Fortezza - Chiusura Mostra Mercato.
Durante i giorni della manifestazione sarà allestito l’Angolo Benessere presso i Loggiati di Piazza del Popolo e all’interno dei giardini della Fortezza.