Sant’Agostino: i migranti lavorano per sgomberare i locali

Il convento di Sant’Agostino circondato dalle luci della seraDopo alcuni mesi dal loro arrivo, i ragazzi provenienti dal Mali e residenti a Montalcino dal 6 ottobre come rifugiati, hanno iniziato a prestare servizio lavorando a fianco degli operai dell’impresa edile che gestisce le opere in essere sul complesso di Sant’Agostino, nei locali che andranno a comporre la nuova sede del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Diallo Abdou, Kane Drissa, Sekhou Dansokho, Diakite Allasane, Kone Ali, Coulibaly Baba. Questi sono i nomi dei ospitati a Montalcino in comunione di intenti dal Comune di Montalcino, dalla Confraternita di Misericordia della città del Brunello, cui spetta la gestione della convenzione, e dalla Confraternita del Santuario della Madonna del Soccorso. L’Amministrazione Comunale di Montalcino ha attivato un progetto che prevede la realizzazione di un percorso di integrazione con il territorio e con la cittadinanza attraverso servizi di volontariato, ovviamente tutelati da convenzioni sia con l’Inail sia con assicurazioni civili contro terzi.
Il progetto, come si legge nella Delibera di Giunta n.149 del 13 novembre 2015 “si attuerà sia mediante l’impiego in attività di pubblica utilità, sia attraverso la sensibilizzazione alla cura del patrimonio e del verde pubblico e coinvolgerà tutti coloro che abbiano presentato istanza per il riconoscimento della protezione internazionale o siano in attesa della definizione del ricorso in caso di impugnativa della decisione negativa della competente Commissione territoriale, che abbiano sottoscritto il Patto di volontariato, che abbiano richiesto volontariamente e liberamente l’adesione ad una associazione di volontariato o di promozione sociale firmataria dell’Accordo di Collaborazione tra Prefettura di Firenze, Regione Toscana o affiliata ad un organismo rappresentativo firmatario del medesimo accordo secondo le regole indicate dagli statuti e dagli atti organizzativi interni. Tale progetto, che si concluderà il 31 dicembre 2015, fatta salva la possibilità di rinnovo o proroga, prevede il coinvolgimento di 6 migranti che saranno settimanalmente coinvolti indicativamente per 20-30 ore ciascuno e giornalmente in orario concordato fra gli scriventi, riguardo ad opere di manutenzione del territorio. Tali opere e interventi per i quali i soggetti giuridici coinvolti (Comune e Misericordia) garantiranno il monitoraggio costante del percorso intrapreso, saranno attuati dopo aver condiviso con il volontario le finalità delle opere e gli interventi che dovranno essere svolti affinchè il medesimo sia informato prima dell’inizio sulle attività da effettuare. Gli enti concorderanno tra loro nel dettaglio modalità e orari delle attività dei migranti. Le parti coinvolte avranno facoltà di interrompere in qualsiasi momento l’attività concordata”.
E così, da qualche giorno, i ragazzi hanno iniziato il loro percorso di integrazione lavorando a fianco degli operai della ditta edile che si occupa della ristrutturazione dei locali di Sant’Agostino, quei locali che andranno a comporre la nuova sede del Consorzio di tutela del Brunello e della altre denominazioni di Montalcino.

 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

9 aprile 2025 08:00

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy