Alloro al Brunello nella Guida Oro i Vini di Veronelli

Guida Oro Vini Veronelli 2016Il Seminario Permanente Luigi Veronelli rende noti i Super Tre Stelle 2016, l’eccellenza del vino italiano secondo la Guida Oro I Vini di Veronelli, storica pubblicazione giunta all’edizione numero 28, disponibile nelle librerie di tutta Italia a partire da giovedì 22 ottobre, e il Brunello la fa da padrone.
Quest’anno la selezione è stata più severa che mai: le ambite “tre stelle blu”, infatti, sono state attribuite ai vini che nelle degustazioni dei curatori Brozzoni e Thomases hanno ottenuto una valutazione uguale o superiore a 94/100, soglia più elevata rispetto a quella delle precedenti edizioni. Un obiettivo raggiunto da 301 campioni sugli oltre 15.000 recensiti.
Ancor più che in passato, quindi, le Super Tre Stelle sono un riconoscimento riservato ai migliori vini d’Italia e un punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca di eccellenze enologiche.
Nella consueta “sfida” tra regioni, è la Toscana a porsi al vertice con ben 100 vini premiati, precedendo Piemonte (74), Veneto (23) e Umbria (17). Seguono Alto Adige e Campania (12), Sicilia (11), Lombardia (10), Friuli Venezia Giulia (9), Marche e Puglia (8), Abruzzo, Sardegna e Trentino (4) ed Emilia Romagna (2). Chiudono la “classifica” Basilicata, Lazio e Molise (1). E, proprio in Toscana, a vincere sono Montalcino ed il suo Brunello con 30 etichette premiate su 100.
“Nell’edizione 2016 della Guida Oro I Vini di Veronelli abbiamo introdotto alcune sostanziali novità, una di queste è appunto l’innalzamento a 94/100 del punteggio minimo richiesto per l’assegnazione delle Super Tre Stelle. Altra piccola innovazione è la riduzione da venti a dieci del numero dei Sole, “premi speciali” della nostra Guida. In entrambi i casi, l’obiettivo è rendere ancora più preziosi e significativi i riconoscimenti” - ha affermato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli che edita la Guida.
La regione più “super stellata” dell’anno è anche quella che ospiterà la presentazione ufficiale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2016, pubblicazione divenuta nel tempo una “pietra miliare” della cultura gastronomica italiana. Grazie alla partnership tra Seminario Veronelli e Gold Directory - organizzazione che riunisce importanti strutture alberghiere in Italia e nel mondo - il volume sarà, infatti, svelato in anteprima alla stampa, agli operatori e ai lettori lunedì 19 ottobre, alle ore 11.00, presso il Grand Hotel Continental di Siena (via Banchi di Sopra 85). In quell’occasione la Redazione premierà i dieci Sole ma anche i cinque Migliori Assaggi dell’anno, altra novità dell’edizione 2016. Quest’ultima selezione intende valorizzare i vini - uno per tipologia - che hanno conseguito in assoluto il più elevato giudizio in centesimi.

Focus - Elenco Vini di Montalcino premiati

1. Brunello di Montalcino 2010 Brunelli - Martoccia
2. Brunello di Montalcino 2010 Fossacolle
3. Brunello di Montalcino 2010 Il Poggione
4. Brunello di Montalcino 2010 La Cerbaiola
5. Brunello di Montalcino 2010 La Fiorita
6. Brunello di Montalcino 2010 La Gerla
7. Brunello di Montalcino 2010 La Poderina
8. Brunello di Montalcino 2010 La Rasina
9. Brunello di Montalcino 2010 Poggio di Sotto
10. Brunello di Montalcino 2010 Querce Bettina
11. Brunello di Montalcino 2010 Uccelliera
12. Brunello di Montalcino Altero 2010 Poggio Antico
13. Brunello di Montalcino Bramante 2010 San Lorenzo
14. Brunello di Montalcino Campo del Drago 2010 Castiglion del Bosco
15. Brunello di Montalcino Le Potazzine 2010 Le Potazzine
16. Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2010 Il Marroneto
17. Brunello di Montalcino Manachiara 2010 Nardi
18. Brunello di Montalcino Montosoli 2010 Altesino
19. Brunello di Montalcino Pian delle Vigne 2010 Pian delle Vigne
20. Brunello di Montalcino Poggio Doria 2010 Nardi
21. Brunello di Montalcino Progetto Prime Donne 2010 D. Colombini Cinelli
22. Brunello di Montalcino Riserva 2007 Pacenti
23. Brunello di Montalcino Riserva 2009 Sassetti Vasco
24. Brunello di Montalcino Riserva 2009 Uccelliera
25. Brunello di Montalcino Riserva Le Macchiarelle 2009 Fanti
26. Brunello di Montalcino Riserva Vigna Ferrovia 2009 Pian delle Vigne
27. Brunello di Montalcino Sugarille 2010 Pieve Santa Restituta
28. Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2010 Casanova di Neri
29. Brunello di Montalcino Vigna La Casa Caparzo 2010 Caparzo
30. Brunello di Montalcino Vigna Loreto 2010 Mastrojanni

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




sereno Montalcino
Temperatura ore 12: 9°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy