“I Vini d’Italia 2016”: i giudizi de L’Espresso

I Vini d’Italia by Le Guide de L’Espresso“I Vini d’Italia” è la guida ai migliori vini del Belpaese de L’Espresso che, ormai da 15 anni, rappresenta un vademecum per esperti del settore e winelovers appassionati. Per l’edizione 2016 della guida, curata da Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili, sono stati assaggiati oltre 20.000 vini, assegnate le “stelle” a 526 produttori (6 in più dello scorso anno), tra i quali 18 classificati con la massima valutazione di “tre stelle”, uno in più rispetto al 2015. Proprio tra questi 18 Montalcino si conferma nel gotha dell’enologia italiana con la cantina Poggio di Sotto. Con la menzione speciale “Outsider” sono stati invece selezionati i migliori vini delle denominazioni o tipologie che si sono particolarmente distinte negli assaggi pur senza raggiungere livelli d’eccellenza.
La massima classificazione è invece costituita da I Vini dell’Eccellenza, distinta dal simbolo delle
“cinque bottiglie”, corrispondenti a un punteggio di almeno 18/20. La Guida 2016 ne
attribuisce 223, evidenziando, con la consueta rigorosità di indagine, una decisa flessione rispetto
all’anno passato quando si era toccata quota 263; un calo consistente, da collegare in parte alle difficoltà innescate, in molte regioni, dalla problematica vendemmia 2014.
Nella eterna lotta tra Piemonte e Toscana, a vincere, per la guida “I Vini d’Italia 2016”, è il primo con 50 etichette contro le 48 del Granducato. Tra le 48 toscane, vale la pena dire che è Montalcino a primeggiare, sulle altre denominazioni, con ben 16 etichette.
Nel complesso la Guida 2016 registra un consolidamento qualitativo delle tipologie classiche, sia per i vini rossi, grazie al Brunello di Montalcino e all’annata 2010 sia per i bianchi.
Andando proprio nello specifico dei Brunello premiati da Gentili e Rizzari: a quota 19/20 ci sono i Brunello 2010 di Salvioni e Talenti e la Riserva 2009 di Stella di Campalto; ottiengono il punteggio di 18.5/20 Sesti, Colleoni Santa Maria e Le Potazzine con il 2010 e Sesta con la Riserva 2009. A 18/20 ci sono i Brunello 2010 di Le Chiuse di Sotto Gianni Brunelli, Costanti, Fattoi, La Fortuna e Vecchie Vigne Le Ragnaie Vigna Loreto Mastrojanni, il 2009 Ugolaia di Lisini, il Rosso di Montalcino 2011 Biondi Santi e quello 2012 di Poggio di Sotto.
Un gran bel risultato per Montalcino, il suo territorio e le sue denominazioni.

Focus - I Vini Premiati
3 Stelle
Poggio di Sotto

Le Eccellenze
19/20
Brunello 2010 Salvioni
Brunello 2010 Talenti
Brunello Riserva 2009 Stella di Campalto
18.5/20
Brunello 2010 Sesti
Brunello 2010 Colleoni Santa Maria
Brunello 2010 Le Potazzine
Brunello Riserva 2009 Sesta
18/20
Brunello 2010 Le Chiuse di Sotto Gianni Brunelli
Brunello 2010 Costanti
Brunello 2010 Fattoi
Brunello 2010 La Fortuna
Brunello 2009 Ugolaia Lisini
Brunello 2010 Vecchie Vigne Le Ragnaie
Brunello 2010 Vigna Loreto Mastrojanni
Rosso di Montalcino 2011 Biondi Santi
Rosso di Montalcino 2012 Poggio di Sotto

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy