A settembre arriverà un nuovo parroco per Montalcino e nel 2016 una nuova comunità religiosa che si prenderà cura dell’Abbazia di Sant’Antimo. Ecco le ultime novità sull’affair Sant’Antimo che aveva fatto levare gli scudi a molti e, da alcuni organi di stampa, pure lanciare l’appello a salvare la millenaria Abbazia. Se ancora permangono dubbi e incertezze sul nome del religioso che reggerà la pastorale di Montalcino, di certo, sembrerebbe solo che non si tratterà di uno dei frati Premostratensi, anche se, forse, qualcuno potrebbe decidere di restare a Montalcino. Sulla comunità di religiosi che andranno a dare vita all’Abbazia di Sant’Antimo, invece, si fanno sempre più attendibili i rumors sui benedettini di Monte Oliveto, un capitolo vivente della tradizione monastica, non una realtà solo Senese ma, una comunità che già dal XV secolo vedeva la sua diffusione in tutta la penisola. Facendo i “conti in tasca” ai nuovi che arriveranno a Sant’Antimo, ecco cosa troveranno: il monastero, un unicum, una delle testimonianze architettoniche più significative dell’epoca romanica, che si ispira a modelli transalpini e lombardi e i terreni circostanti, tutto, di proprietà demaniale. Il passaggio dalle mani della Curia a quelle dello Stato, infatti, risalirebbe al 1966, ovvero, a quando l’ultimo Vescovo di Montalcino siglò la donazione. Il motivo? Lo stato di abbandono e desolazione in cui verteva l’Abbazia che, secondo la leggenda, sarebbe stata innalzata per volere di Carlo Magno e che, nei secoli, aveva subito gli effetti nefasti dell’incuria e dell’abbandono. L’Episcopato di Ireneo Chelucci a Montalcino, infatti, va dal 1938 al 1967, e il passaggio allo Stato sembra risalire proprio all’anno prima dell’unione di Montalcino alla Diocesi di Siena e di Colle di Val d’Elsa. Oggi, le redini delle sorti religiose e dei luoghi sacri di Montalcino, restano nelle mani della Curia di Siena che si sta attivando per sanare quella eccezionalità dell’attuale gestione che vedeva affidata parrocchia e Abbazia alla stessa comunità.
dati a cura di 3BMeteo
25 febbraio 2025 12:00