Immaginate di essere una leggenda vivente della musica, del cinema, della politica, della finanza o del jet set internazionale: nella vostra vita avete avuto la fortuna di viaggiare e visitare i quattro angoli del globo e adesso godete della possibilità di scegliere, come meta per le vostre vacanze o come luogo per avviare un’impresa, una qualsiasi località del mondo, senza limiti, soprattutto di budget. Voi dove andreste? In molti scelgono Montalcino. Questo accade perchè i brand Montalcino e Brunello “viaggiano forte” in tutto il mondo. A testimoniare questa tendenza sono le molte personalità di spicco (Zucchero Fornaciari e Massimiliano Pani erano qui in visita proprio lo scorso weekend) che amano, comprano, bevono Brunello e che scelgono di visitare il territorio dove questo viene prodotto e, perchè no, acquistare appezzamenti di terreno per divenirne addirittura produttori. Un trend che dovrebbe far riflettere vignaioli, istituzioni e abitanti di Montalcino sull’immenso patrimonio d’immagine che è stato costruito in tutti questi anni. Un patrimonio che va coltivato e difeso. I marchi, infatti, non vivono di sole analisi e stime, e un brand come Montalcino, che catalizza l’attenzione a livello planetario, deve essere tutelato sul territorio. Rendere fruibile e stimolare la conoscenza e l’esperienza diretta, a turisti e winelovers, delle eccellenze di cui Montalcino è ricca - dal vino alle altre peculiarità fino ai beni immateriali e inestimabili come la storia, la cultura, i paesaggi e le opere d’arte che la rendono unica - è un dovere della comunità. Chiunque arrivi a Montalcino deve poter vedere e toccare con mano la realtà di un territorio conosciuto e famoso in tutto il mondo, scoprire dove nasce il Brunello e trovare servizi adeguati alla dimensione global della città. Un compito che tutti sono chiamati a compiere e che deve necessariamente essere considerato una priorità per amministratori e associazioni che si occupano della tutela e della salvaguardia di Montalcino e delle sue peculiarità.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30