Al Merano WineFestival per degustare il Brunello

Calice di SangioveseUn evento che, nato nel 1992 è ormai divenuto un appuntamento imperdibile per le eccellenze enoiche di tutto il mondo e per i winelovers che cercano prodotti sopraffini per i loro palati. Il Merano WineFestival (7-10 novembre 2014), ogni anno, propone informazione, cultura e mondanità del vino, riunite al Kurhaus, il palazzo liberty situato nel centro di Merano, la perla turistica dell’arco alpino. Oltre 500 aziende vinicole selezionate tra nazionali ed internazionali, e, tra le 100 provenienti dal Belpaese ben 36 sono  le cantine di Montalcino che, per l’edizione 2014, hanno scelto Merano come vetrina: da Tenute Folonari ad Argiano,  da Biondi Santi a Caparzo, da Casanova di Neri a Castello Banfi, da Col d’Orcia a Cupano, da Donatella Cinelli Colombini a Fattoria dei Barbi, da Fattoria La Fiorita a Fuligni, da Il Marroneto a La Gerla, da La Poderina a Le Macioche, da Lisini a Logonovo, da Mastrojanni a Palazzo dei Fratelli Loia, dal Paradisone a Podere Le Ripi, da Poggio Antico a Poggio di Sotto, da Poggio San Polo a Querce Bettina, da San Giuseppe di Stella Viola di Campalto a Tenuta Le Potazzine, da Tenuta Luce della Vite a Tenuta San Giorgio, da Tenute Donna Olga a Tenute Silvio Nardi fino ad arrivare a Val di Suga – Trerose, Vasco Sassetti, Villa Poggio Salvi e Winecircus. Una vera e propria scorpacciata di Brunello per tutti i gusti e tutti i palati.

Focus - Le cantine di Montalcino presenti al Merano WineFestival
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
La Fuga Brunello di Montalcino Docg 2009
Argiano
Solengo Toscana Igt 2011
Suolo Toscana Igt 2011
Biondi Santi Jacopo - Tenuta Greppo
Brunello di Montalcino Docg 2009
Brunello di Montalcino Riserva Docg 2008
Rosso di Montalcino Doc 2010
Caparzo
Borgo Scopeto Chianti Classico Docg 2012
Doga delle Clavule Morellino di Scansano Docg 2012
Casanova di Neri
Tenuta Nuova Brunello di Montalcino Docg 2010
Rosso di Montalcino Doc 2012
Castello Banfi
Florus Moscadello di Montalcino Doc 2011
Poggio alle Mura Brunello di Montalcino Docg 2009
Poggio alle Mura Riserva Brunello di Montalcino Docg 2008
Col d’Orcia
Pascena Moscadello di Montalcino Doc 2010
Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva Docg 2007
Cupano
Brunello di Montalcino Docg 2009
Brunello di Montalcino Riserva Docg 2008
Donatella Cinelli Colombini
Il Drago e le 8 Colombe Rosso Toscana Igt 2010
Fattoria dei Barbi
Brunello di Montalcino Riserva Docg 2008
Fattoria La Fiorita
Brunello di Montalcino Docg 2009
Fuligni
Brunello di Montalcino Docg 2009
Brunello di Montalcino Docg 2010
Ginestreto Rosso di Montalcino Doc 2012
Il Marroneto
Il Marroneto Brunello di Montalcino Docg 2009
Selezione Madonna delle Grazie Brunello di Montalcino Docg 2009
La Gerla
Gli Angeli Brunello di Montalcino Riserva Docg 2008
Brunello di Montalcino Docg 2009
La Poderina
Brunello di Montalcino Docg 2009
Le Macioche
Brunello di Montalcino Docg 2009
Rosso di Montalcino Docg 2011
Lisini
Brunello di Montalcino Docg 2009
Ugolaia Brunello di Montalcino Docg 2008
Logonovo
Logonovo Selezione Centopercento Toscana Igt 2012
Cinqueperlogonovo Rosso Toscana Igt 2012
Mastrojanni
Brunello di Montalcino Docg 2009
Vigna Loreto Brunello di Montalcino Docg 2009
Palazzo dei Fratelli Loia
Brunello di Montalcino Docg 2009
Paradisone
Brunello di Montalcino Docg 2009
Podere Le Ripi
Lupi e Sirene Riserva Brunello di Montalcino Docg 2008
Bonsai Rosso di Montalcino Doc 2009
Poggio Antico
Lemartine Rosso Toscana Igt 2012
Altero Brunello di Montalcino Docg 2009
Poggio di Sotto
Brunello di Montalcino Docg 2009
Rosso di Montalcino Doc 2010
Poggio San Polo
Rosso di Montalcino Doc 2012
Brunello di Montalcino Docg 2009
Querce Bettina
Querce Bettina Brunello di Montalcino Docg 2009
San Giuseppe di Stella Viola Di Campalto
Brunello di Montalcino Docg 2008
Brunello di Montalcino Riserva Docg 2009
Tenuta Le Potazzine
Brunello di Montalcino Docg 2009
Tenuta Luce della Vite
Luce Toscana Igt 2011
Luce Brunello di Montalcino Docg 2009
Lucente Toscana Igt 2012
Tenuta San Giorgio
Ugolforte Brunello di Montalcino Docg 2009
Ciampoleto Rosso di Montalcino Doc 2012
Tenute Donna Olga
Donna Olga Brunello di Montalcino Docg 2009
Lady’O Vsqprd S.A.
Tenute Silvio Nardi
Poggio d’Oria Brunello di Montalcino Docg 2007
Brunello di Montalcino Docg 2009
Val di Suga - Trerose
Vigna Spuntali Brunello di Montalcino Docg 2009
Vasco Sassetti
Brunello di Montalcino Docg 2009
Villa Poggio Salvi
Brunello di Monatlcino Docg 2007
Brunello di Montalcino Docg 2009
Winecircus
La Quadratura Vino Rosso VdT 2010
Pigreco Vino Rosso VdT 2011

Focus - Merano WineFestival 2014
Il Merano WineFestival è uno spazio strutturato, all’interno del quale sono state create sezioni specifiche, direttamente dedicate a precisi settori di interesse.
Cult2014: una novità assoluta nel panorama delle manifestazioni dedicate al vino. Fortemente voluta da Helmuth Koecher, Cult2014 presenta in contemporanea i 40 produttori di vino più prestigiosi d’Italia. Un’occasione per conoscere da vicino una selezione prestigiosa, carica di storia e di valori.
Bio&dynamica: la natura, con i suoi ritmi e le sue logiche definisce vini che vengono comunemente chiamati biologici, biodinamici e naturali. Questi vini hanno assunto negli anni un profilo e un’identità sempre più precisi. Una visione, una filosofia, un sapore che trovano la massima attenzione all’interno di Merano WineFestival.
Culinaria: alta gastronomia come parametro indispensabile per accedere a questa stimolante sezione. Una scelta ragionata di prodotti di livello assoluto, un viaggio tra i migliori e più esclusivi della grande tradizione gastronomica italiana ed internazionale.
Chef’s Challenge: dentro lo spettacolo dello show-cooking c’è sempre una grande scuola a dettare i gesti e le scelte di grandi cuochi. Passaggio inevitabile per ogni evento gastronomico, l’appuntamento racconta come sia possibile realizzare alta cucina attraverso la professionalità di grandi cuochi.
Beer Passion: il sapere artigiano diventa birra. Importante voce nel settore delle bevande, la birra diventa sempre di più occasione di realizzare un prodotto di grande livello, curato e pensato come vero e proprio status, uno stile di vita. La nostra selezione è, come sempre, ricca ed esaustiva.
Club Excellence: il prezioso lavoro di portare in Italia il meglio della produzione vinicola mondiale. Scelte vincenti e lavoro certosino, cura del particolare e capacità di intuire quali sono e saranno le inclinazioni del gusto degli intenditori. Un sezione importante, un ponte tra Merano e il mondo.
Wine Master Classes: degustazioni guidate di vini prestigiosi. Accompagnare, con competenza e passione, alla conoscenza di un vino, definendone ogni tratto sia organolettico sia territoriale. In un certo senso, questa sezione potrebbe essere definita “l’officina del Merano WineFestival”.
GourmetArena: la tensostruttura di 300 metri che costeggia il Kurhaus è la sede della proposta food della manifestazione, ma anche dei consorzi vinicoli, della birra, dell’attrezzeria da cucina. La parte estrema è la sede degli show cooking.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy