Montalcino: di scena “Il Vignolo”. Le migliori poesie

Commissione giudicatrice Concorso di Poesia Il Vignolo“Ascoltare le voci dei cuori dei bambini è il cenno di speranza per il domani”. Così Paola Lucarini Poggi, poetessa, critico letterario e presidente della giuria del concorso di poesia “Il Vignolo” che, questo pomeriggio, ha premiato le migliori poesie, tra le oltre mille, che i ragazzi delle scuole delle province di Siena e Grosseto, hanno inviato, alla commissione giudicatrice, per il concorso del Quartiere Travaglio, che vede anche il patrocinio di importanti istituzioni scolastiche toscane.
“Le ragioni profonde della giovinezza del premio di poesia - spiega Lucarini Poggi - stanno nell’immutabilità e nella limpidezza del linguaggio poetico: la poesia è espressione diretta dell’animo umano e la freschezza risiede negli occhi dei giovani autori che si affacciano a questo tipo di linguaggio con occhi curiosi e voci nuove. Sono loro, i ragazzi, che danno linfa al premio, che danno vitalità e spinta a una manifestazione che si ripete da ventitre anni, senza mai essere la stessa”.
Il premio di poesia “Il Vignolo” è diventato una delle eccellenze di Montalcino e vede i ragazzi delle scuole cimentarsi nell’arte della poesia; è un grande evento, a cui, negli anni, hanno partecipato personalità di spicco del mondo della poesia e della letteratura italiana come il maestro Mario Luzi e Gian Carlo Oli. 
Ma non è solo questo: è un connubio tra poesia e arte. Per ogni edizione è stato anche selezionato un artista per creare un’opera che, sulla copertina di ogni pubblicazione, andasse ad identificare ogni edizione. Si sono avvicendati molti artisti di pregio: il famoso esponente della Transavanguardia e uno degli artisti più quotati al mondo Sandro Chia, Mario Francesconi, Alberto Inglesi, Carlo Pizzichini, Pierluigi Olla, Giovanni Ticci (illustratore di Tex), Emilio Giannelli (vignettista del “Corriere della Sera” e amico di Montalcino). Quest’anno è stata la volta di Mauro Valtorta, artista italiano che vive e lavora in Argentina. 
Nella cerimonia sono stati assegnati anche due premi speciali: quello di Winenews, per la migliore poesia ispirata al tema “la nostra terra, atteggiamenti consapevoli di rispetto e di tutela dell’ambiente fonte di vita e di salute” e quello Famiglia Vegni, per la miglior poesia ispirata al tema “la figura dell’arciere, nel suo valore mitico, storico, etico, presente in ognuno di noi”.
Dopo la premiazione, è seguito un aperitivo nei giardini di Winenews e una cena offerta dal Quartiere Travaglio, che da 23 anni organizza l’evento.

Photo Gallery


Focus - “il Vignolo”, tutti i ragazzi premiati
Sezione A - Scuola primaria classi prima e seconda
“Allegria” di Lorenzo Pierangioli (Montalcino)
“Estate” di Elia Capaccioli (Montalcino)
“Una notte” di Angela Bernazzi (Montalcino)
“Autunno” di Gaspare Mantengoli (Montalcino)

Sezione B - Scuola primaria classi terza, quarta e quinta
“Mi piace ascoltare” di Salomè Kiss (Sovicille)
“Quello che farò” di Arianna Ripaccioli (Montalcino)
“Malato di solitudine” di Giovanni Pevere (Sovicille)
“Il prugno” di Gaia Cencioni (Cetona)

Sezione C - Scuola secondaria di primo grado
“Un incendio sulla collina” di Claire Costantini (Grosseto)
“Mi vine in mente domani” di Chiara Belardi (San Quirico d’Orcia)
“La notte” di Shelly Ciacci (San Quirico d’Orcia)

Sezione D - Scuola secondaria di secondo grado
“Pace” di Serena Biscontri (Castel del Piano)

Premio Speciale Winenews
“La Terra” di Ciro Visone (Poggibonsi)

Premio Speciale Famiglia Vegni
“Un mondo colorato” di Sofia Brandini (San Quirico d’Orcia)
“L’arciere” di Alberto Picchi (Colleverde - Siena)

 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy