“Insieme per il Comune”: ecco candidati e mission

Claudio Cesarini candidato sindaco per la lista civica Insieme per il Comune“Rilanciare Montalcino. Occorre farci tutti parte propositiva e partecipante al rilancio del nostro Comune: è giunta l’ora che coloro che hanno la capacità di gestire un’azienda, così come chi ricopre un incarico di responsabilità nel pubblico o nel privato, ma anche i giovani, i tanti cittadini che lavorano nelle molte organizzazioni del Comune, i commercianti, gli artigiani, gli imprenditori agricoli della nostra città, si spoglino da ogni titubanza e dal proprio ruolo, e si mettano a disposizione della società e della nostra lista civica per affrontare con senso di responsabilità, lealtà e equilibrio, la sfida che il momento ci impone”. È con queste parole che Claudio Cesarini, candidato sindaco per la lista civica “Insieme per il Comune” ha dato inizio, questo pomeriggio, sotto il Loggiato di Piazza del Popolo, alla presentazione dei dieci candidati consiglieri comunali e del programma elettorale.
Cesarini, presentando la sua lista - Tamara Antichi, Paolo Batignani, Stefania Galluzzi, Barbara Mariotti, Enzo Palazzesi, Pamela Pierangioli, Maria Giovanna Pittalis, Elena Rossi e Jacopo Sampieri - ha voluto porre l’attenzione sulle “quote rosa” - la lista è composta da sei donne e quattro uomini - e, nel comunicare quanto questo tema sia importante, ha annunciato che, per la prima volta, in caso di vittoria, il vice sindaco del Comune di Montalcino sarà una donna. I candidati e l’aspirante sindaco si sono soffermati sui temi caldi affrontati nel programma di “Insieme per il Comune” come incentivare il turismo, non solo quello enogastronomico, la creazione e lo sviluppo di nuovi posti di lavoro, il recupero dell’edilizia esistente, attenzione all’ambiente e l’incentivazione del risparmio e della produzione energetica, la partecipazione fattiva delle frazioni alla vita del comune che deve essere incentivata, la definizione degli spazi e dei progetti relativi a San Francesco e alla Madonna delle Grazie. “Candidarsi a guidare un Comune come quello di Montalcino - chiude Cesarini - è qualcosa di più di una missione e di un’impresa che solo chi ha un grande amore e piena disponibilità per il proprio territorio e conosce ogni angolo e situazione della propria terra può provare a percorrere. La vecchia pratica politica che è stata in uso fino ad oggi, fatta nel chiuso delle stanze, con decisioni prese dalle stesse e poche persone, ha prodotto spesso scelte negative che hanno fatto arretrare il Comune di Montalcino”.

Focus - “Insieme per il Comune”: il programma nel dettaglio

1. Arredo urbano e utilizzo del suolo pubblico in tutto il comune, ridefinizione e riprogettazione in collaborazione con cittadini e parti interessate.
2. Impegno a dare nuova vita ai due ex siti industriali di Torrenieri avviando inoltre prontamente le opere di bonifica in quanto fonti di grave inquinamento, di danno alla salute e di degrado ambientale.
3. Accoglienza e permanenza turistica nel nostro comune durante tutto l’anno tramite un nuovo piano di marketing territoriale.
4. Realizzazione e miglioramento di infrastrutture legate alla viabilità ed alla sosta, realizzazione di servizi di collegamento e trasporto per i cittadini ed i turisti sia verso e dalle frazioni sia dalle zone periferiche di Montalcino.
5. Tutela, difesa, valorizzazione del nostro ambiente e del nostro territorio, attenzione all’ambiente attraverso l’incentivazione del risparmio e della produzione energetica, dell’uso di fonti rinnovabili e del miglioramento della raccolta differenziata. Collegamento con il depuratore di Pian dell’Asso.
6. Favorire e aiutare tutte le iniziative pubbliche e private per riportare il centro e la Piazza nella quotidianità e ad essere fulcro della comunità.
7. Riconsiderazione della  posizione del comune di Montalcino nell’area sanitaria Amiata/Val d’Orcia.
8. Proposte per una assistenza sanitaria migliore e per servizi ambulatoriali e diagnostici il loco.
9. Impegno per realizzare nuovi spazi di socializzazione, di integrazione e culturali soprattutto rivolti al mondo giovanile e agli anziani, individuazione di spazi per il grande patrimonio comunale dell’associazionismo e del volontario. Impegno a definire da subito affitti e comodati in essere degli immobili comunali e non.
10. Partecipazione vera delle frazioni alla vita del comune, integrazione tra le iniziative del capoluogo Montalcino e quelle delle frazioni e viceversa.
11. Rivalutazione e motivazione del personale, formazione e organizzazione, riposizionamento e cambiamento di alcuni ruoli comunali chiave. Impegno degli amministratori all’ascolto ed a risposte chiare e concrete.
12. Definizione e progetti degli spazi di San Francesco e della Madonna delle Grazie.
13. Sistemazione dei parchi e del verde urbano in tutto il comune. Riorganizzazione e definizione della loro manutenzione.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 23: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

6 aprile 2025 12:45

Un pranzo a base di pesce

Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy